
Hanno derubato una donna di 71 anni mentre stava camminando in via Cantore ma sono stati subito dopo intercettati e bloccati dagli agenti della squadra volanti di Lucca, che hanno denunciato tre persone e arrestato un quarto uomo, emettendo fogli di via nei confronti di tutti e quattro. E’ accaduto nel pomeriggio di ieri (23 dicembre) A dare l’allarme, attorno alle 13,50, è stata la vittima del colpo che è stata derubata di due orecchini e di un anello in oro. La pensionata di origini indiane ha segnalato alla polizia i malviventi, fuggiti a bordo di una auto di colore blu elettrico con targa della Gran Bretagna. Il mezzo è stato intercettato e fermato nei pressi dell’incrocio tra la via Nuova per Pisa e viale Europa: gli agenti si sono accorti allora che il conducente aveva gettato un fazzoletto in strada.
All’interno c’erano i gioielli rubati alla donna. Nell’auto c’erano un uomo, due donne, tutti sottoposti a fotosegnalamento ad opera della Polizia Scientifica, ed un minore di 14 anni.
In particolare, l’uomo, di origini iraniane, domiciliato a Castel Volturno, è risultato già segnalato dalla stazione dei carabinieri di Roma Casalotti come autore di un furto nel 2014 e, con altro alias, come autore del reato di lesioni personali e minaccia aggravata nel comune di Trieste nel novembre 2014, per il reato di furto con destrezza a Rovereto nel dicembre 2012, per furto aggravato in concorso a Piacenza nel novembre del 2012, per il reato di ingresso illegale nel territorio dello Stato dalla questura di Crotone nel mese di febbraio 2010.
Una delle due donne, di 39 anni, sempre di origini iraniane e domiciliata a Castel Volturno, era stata, invece, segnalata per il reato di furto ed è risultata destinataria di due rintracci per altri reati di furto sempre in concorso con l’uomo. E’ stata poi identificata anche l’altra donna iraniana, 30 anni, risultata domiciliata a Roma al Centro di accoglienza ed il minore di 14 anni, figlio dell’iraniana più anziana, entrambi incensurati. Gli agenti hanno poi disposto il fermo amministrativo del veicolo per il mancato pagamento della sanzione amministrativa inflitta all’uomo per la guida senza cintura di sicurezza. Lo stesso tra l’altro era destinatario di un provvedimento di rigetto della domanda di riconoscimento della protezione internazionale emesso dall’Ufficio Immigrazione della Questura di Caserta. E’ stato arrestato con l’accusa di furto aggravato in concorso mentre le altre due donne sono state denunciate.