
Ancora furti in Lucchesia tra la vigilia di Natale e Santo Stefano. A Pieve San Paolo i malviventi hanno colpito il pomeriggio del 24 dicembre, svaligiando una villetta lasciata vuota dalla proprietaria che si trovava a casa dai parenti: sono spariti soldi e gioielli, come in altri due furti a Nave e a Segromigno in Monte. Ma le bande hanno agito anche alla prima periferia di Lucca, dove si sono registrati diversi episodi tra furti e tentati furti. La notte di Natale ladri senza pietà hanno colpito in un residence di via del Tirassegno, approfittando del fatto che i proprietari si trovavano fuori casa per il cenone. Non è rimasta esente la Valle del Serchio, dove a Barga i malviventi sono riusciti ad entrare in una villetta portando via due bracciali in oro di un discreto valore.
Tra Ponte a Moriano e Vinchiana, invece, gli abitanti hanno segnalato movimenti sospetti. In particolare un uomo ha dato l’allarme alle forze dell’ordine dopo aver notato due persone fuggire in un campo di proprietà. La sera di Santo Stefano, invece, è stata presa di mira una casa bifamiliare in via Carignani, nel quartiere di San Filippo. Ma i ladri – almeno due persone – sono stati messi in fuga dall’allarme. A raccontarlo i genitori della proprietaria di casa che vivono accanto alla casa presa di mira. Fortunatamente i ladri sono fuggiti a mani vuote, dileguandosi nell’oscurità. A Barga, in valle del Serchio, i ladri hanno visitato una villetta nei pressi dei campi da tennis. I malviventi, approfittando dell’assenza dei proprietari nel giorno di Natale hanno rotto un infisso e hanno messo tutto a soqquadro cercando oggetti di valore. Alla fine si sono allontanati con due bracciali: a dare l’allarme sono stati i proprietari al momento del loro rientro a casa. Sui colpi indagano polizia e carabinieri, che nel lungo ponte di Natale hanno intensificato i controlli per evitare spiacevoli sorprese sotto l’albero.