
Nessuna forma contagiosa di meningite. Gli ulteriori accertamenti effettuati dal personale sanitario sull’uomo di 56 anni del Morianese ricoverato al San Luca da ieri (Leggi l’articolo) hanno confermato che la meningite batterica diagnosticata non è da meningococco.
Il tipo riscontrato è da pneumococco e quindi, non trattandosi di forma contagiosa e diffusiva, non è necessaria alcuna forma di profilassi per i familiari e per coloro che hanno frequentato gli stessi luoghi del paziente, che continua a rispondere bene alle terapie alle quali è sottoposto in ospedale.
In merito alla campagna vaccinale contro il meningococco C, la forma di meningite più aggressiva e preoccupante, prosegue intanto la somministrazione gratuita per i ragazzi dall’11esimo al 20esimo anno di età, come indicato dalla Regione Toscana. Nella piana di Lucca e nella Valle del Serchio la vaccinazione è gratuita anche nella fascia di età 21-45 anni, su richiesta degli interessati e comunque dopo aver dato precedenza alla fascia adolescenziale, che continua ad essere indicata come prioritaria.
La somministrazione del vaccino viene effettuata in tutti i centri vaccinali, dai medici e dai pediatri di famiglia che hanno aderito alla campagna. Per garantire la somministrazione del vaccino sono state istituite delle sedute straordinarie.
Queste le indicazioni
Ragazzi 11 – 14 anni
E’ stata individuata, come priorità, la vaccinazione contro il meningococco C dei mai vaccinati e successivamente quella di chi ha fatto solo una dose di vaccino. Tra i primi ad essere vaccinati dovrebbero quindi essere i ragazzi tra gli 11 e i 14 anni, grazie alla collaborazione dei pediatri di famiglia. È quindi possibile rivolgersi direttamente ai pediatri di libera scelta, con cui l’Azienda USL 2 ha stipulato uno specifico accordo, per avere indicazioni e per la somministrazione gratuita del vaccino nei loro ambulatori e nei loro orari di ricevimento. I ragazzi dagli 11 ai 14 anni, che abitano nei comuni della zona Valle del Serchio, possono rivolgersi al pediatra di libera scelta, al proprio medico curante, oppure ai centri socio sanitari indicati per i giovani dai 15 ai 20 anni.
Giovani 15 – 20 anni
La vaccinazione è gratuita, viene somministrata senza appuntamento e non è necessaria alcuna impegnativa. Il vaccino viene somministrato al centro sanitario di Capannori il lunedì dalle 9 alle 12,30. Sedute straordinarie: mercoledì 20 gennario, martedì 26 gennaio, mercoledì 27 gennaio 2016 dalle 9 alle 12,30. Alla Cittadella della Salute delCampo di Marte, edificio C, secondo piano nell’ambulatorio vaccinazioni (all’interno della struttura della Medicina dello Sport) il giovedì dalle 9 alle 12,30. Seduta straordinaria: venerdì 29 gennaio 2016 dalle 10 alle 13. Per la Valle del Serchio: presidio Susie Clark di Bagni di Lucca il venerdì dalle 10 alle 13; Centro socio sanitario di Borgo a Mozzano via S.Francesco 2 il venerdì dalle 10 alle 12; Centro socio sanitario di Fornoli via Papa Giovanni 58 il lunedì dalle 10 alle 12,30; Centro socio sanitario di Fornaci di Barga via dell’Asilo 1 il martedì e giovedì dalle 9 alle 10,30; Centro socio sanitario di Gallicano via Donatori di sangue il venerdì dalle 10 alle 11,30; Centro socio sanitario di Castelnuovo di Garfagnana via dell’Ospedale 3 il martedì e il giovedì dalle 11 alle 12,30; Casa della salute di Piazza al Serchio via Comunale 1 il lunedì dalle 9,30 alle 12.
Adulti 21 – 45 anni
In questa fascia di età il vaccino è disponibile gratuitamente, su richiesta e senza appuntamento e non è necessaria alcuna impegnativa.
Il vaccino viene fatto, per la piana di Lucca a Centro sanitario di Capannori il lunedì dalle 9 alle 12,30. Sedute straordinarie: martedì 26 gennaio, mercoledì 27 gennaio 2016 dalle 9 alle 12,30. Alla Cittadella della Salute il giovedì dalle 9 alle 12,30. Seduta straordinaria: venerdì 29 gennaio dalle 10 alle 13.
Per la Valle del Serchio: Presidio Susie Clark di Bagni di Lucca il venerdì dalle 10 alle 13; Centro socio sanitario di Borgo a Mozzano il venerdì dalle 9 alle 10; Centro socio sanitario di Fornoli il lunedì dalle 10 alle 12,30; Centro socio sanitario di Fornaci di Barga il martedì e giovedì dalle 10,30 alle 12; Centro socio sanitario di Gallicano il venerdì dalle 9,30 alle 12,30; Centro socio sanitario di Castelnuovo di Garfagnana il martedì e il giovedì dalle 11 alle 12,30; Casa della Salute di Piazza al Serchio il lunedì dalle 9,30 alle 12,30
Per informazioni e per la vaccinazione i cittadini dai 15 ai 45 anni possono rivolgersi anche al proprio medico di medicina generale.
Si conferma inoltre che sul territorio aziendale non esiste alcuna difficoltà in ordine alla disponibilità dei vaccini, in quanto le dosi sono rifornite in continuo. Per quanto riguarda, infine, la vaccinazione contro il meningococco B, prosegue regolarmente la campagna gratuita per bambini nati nel 2014 e 2015.