Blitz nel covo dei venditori: sequestrate griffe false

Sequestro di merce contraffatta in un appartamento di Seravezza. Da tempo la polizia municipale, anche utilizzando gli strumenti di videosorveglianza, teneva d’occhio gli stranieri che, il mercoledì, giorno di mercato a Forte dei Marmi, scendevano alla stazione di Querceta. Gli agenti avevano notato che gli uomini scendevano dai convogli sprovvisti di merce (in un solo caso uno di essi aveva con sé borse contraffatte, ed in quell’occasione gli agenti avevano proceduto all’immediato sequestro della merce ed alla denuncia del senegalese).
Quelli che, invece, non avevano con sé alcuna merce, per alcuni giorni sono stati seguiti con la massima circospezione da agenti in borghese; la polizia municipale ha così constatato che gli stranieri andavano a rifornirsi in un appartamento del centro di Querceta, uscendo dal quale si dirigevano poi proprio al mercato a Forte dei Marmi.
Dopo aver ripetuto per alcune settimane gli accertamenti, avuta ormai la certezza che all’interno dell’abitazione vi fosse un deposito fisso di merce, alle sei di mattina di mercoledì scorso è scattata la perquisizione, eseguita dal personale del servizio associato di polizia municipale di Seravezza e Pietrasanta e da personale del Commissariato di Forte dei Marmi.
Nell’appartamento erano presenti sette cittadini senegalesi, tutti con regolare permesso di soggiorno. All’interno dello stabile, nascosti nel seminterrato, sono stati poi rinvenuti alcuni sacchi, dentro i quali si trovavano 23 borse contraffatte di elevata fattura, recanti i marchi Louis Vuitton, Goyarg, Gucci, Chanel, Colmar, Woolrich, Stone Island, tre giubbotti e nove portadocumenti con gli stessi marchi e tre cinture marca Hermes. La merce è stata sequestrata, mentre sono in corso accertamenti per stabilire le varie responsabilità tra i senegalesi, nonché in relazione alle modalità di affitto dell’immobile.