
I lupi o loro ibridi sono tornati a spingersi verso i centri abitati? Lo farebbero pensare gli ultimi avvisitamenti registrati nella zona di Minucciano ma più in generale nel Parco delle Alpi Apuani. E la presenza di lupi nelle zone montane e le conseguenti misure da adottare per la tutela della salute ed incolumità pubblica, è stato il tema al centro dell’attenzione nella riunione che si è tenuta stamattina (3 febbraio) in Prefettura.
All’incontro erano presenti anche l’assessore al territorio del comune di Minucciano e vice presidente del Parco Alpi Apuane, rappresentanti della Regione, del Corpo Forestale dello Stato, del comando provinciale carabinieri e dell’amministrazione provinciale.
L’incontro si è reso necessario a seguito delle preoccupazioni rappresentate dal sindaco relative all’avvistamento dei lupi nelle ultime settimane di gennaio, che ha destato qualche timore nella popolazione. Scopo della riunione è stata l’individuazione e la condivisione degli interventi di prevenzione volti a scongiurare situazioni di pericolo. In particolare, la Regione, in sinergia con l’ente Parco, valuterà l’installazione di dissuasori acustici per contenere il movimento in un determinato ambito della specie. Si è convenuto, infine, di proseguire nell’attività d’informazione della popolazione già avviata dal Comune.