Meningite, niente vaccini. L’Asl: prese prenotazioni

10 febbraio 2016 | 08:22
Share0
Meningite, niente vaccini. L’Asl: prese prenotazioni

Sono arrivate in mattinata le nuove dosi del vaccino per la meningite ma non sono mancati anche oggi i disagi. E l’Asl ha dovuto rassicurare quanti anche stamani (10 febbraio) si sono presentati agli ambulatori di Lucca e Capannori trovando i cartelli che avvertivano che non era possibile procedere con le sedute di vaccinazione. In tanti si sono risentiti e se ne sono andati ma chi è rimasto ha potuto prenotare la vaccinazione, non appena le dosi saranno disponibili.

E’ quanto già ieri aveva chiarito il dipartimento della prevenzione, a seguito delle proteste per l’esaurimento delle scorte dopo giorni di vero e proprio assalto alla cittadella della salute al Campo di Marte e al distretto sanitario di Capannori. Proprio qui stamani gli utenti che si sono presentati nella speranza di vaccinarsi ugualmente, hanno trovato un cartello che avvisava del problema e informava che il servizio sarebbe stato ripristinato regolarmente il prossimo 15 febbraio.
In realtà, spiega la Asl, il disagio è già in fase di risoluzione: i vaccini richiesti a Estar saranno disponibili probabilmente già dalla tarda mattinata e nei prossimi giorni la situazione tornerà alla normalità.
Il dipartimento di prevenzione diretto dal dottor Alberto Tomasi comprende la preoccupazione e le proteste dei cittadini, ma sottolinea anche che il sistema di accesso diretto al vaccino scelto dalla Asl per Lucca può comportare simili problemi, pur risolvibili in poche ore. Del resto nei giorni scorsi erano stati utilizzati 180 vaccini di media al giorno e gli accessi al servizio erano stati oltre 2mila. Una mole straordinaria che ha determinato l’esaurimento dei vaccini prima del previsto.
In altre Asl questo problema non si è verificato perché viene utilizzato il sistema della prenotazioni: niente odissee e niente code ai distretti, però i tempi per vaccinarsi sono molto dilatati e in qualche caso le liste comportano anche diversi mesi d’attesa.
Chiunque voglia vaccinarsi in questi giorni può comunque presentarsi agli ambulatori dedicati e sarà preso in carico, prenotando il vaccino fino a quando la situazione non tornerà a regime. A metà mattianta i vaccini sono arrivati e nei prossimi giorni i disagi dovrebbero essere del tutto risolti.