
Nel giorni scorsi la polizia di Viareggio, con l’ausilio del personale aggregato per il periodo di carnevale, ha effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio del personale delle volanti, concentrandosi in particolare nell’area della stazione ferroviaria e della pineta di ponente, per contrastare episodi di furto e spaccio di stupefacenti.
Durante i controlli sono stati controllati 69 automezzi, identificate 174 persone di cui 4 denunciate. Sono state avviate le pratiche per l’espulsione per 4 immigrati irregolari ed elevate sette contravvenzioni al codice della strada.
In particolare un 24enne di origine marocchina, J.Z. le sue iniziali, è stato denunciato per uso di atto falso in quanto, a seguito di un controllo, è stato trovato alla guida di un’auto in possesso di un permesso di guida internazionale risultato falso.
A seguito di un controllo effettuato in periferia di Viareggio, sono state fermate tre persone a bordo di una Audi A4 con targa bulgara risultata rubata, con carta di circolazione risultata falsa. I tre identificati venivano identificati sono due marocchini di 35 e 22 anni e un 31enne di origine albanese. I tre sono stati denunciati per ricettazione e di uso di atto falso in concorso. Al termine degli accertamenti sono stati anche muniti di decreto di espulsione emesso dal prefetto di Lucca e l’ordine del questore di Lucca a lasciare il territorio nazionale entro 7 giorni.
Infine un 24enne di origine marocchina è stato accompagnato in commissariato, in quanto sprovvisto di documenti di identità. Al termine degli accertamenti, lo straniero è stato munito di decreto di espulsione emesso dal prefetto di Lucca e l’ordine del questore di Lucca a lasciare il territorio nazionale entro 7 giorni.
I servizi straordinari di controllo del territorio proseguiranno senza sosta anche nei prossimi giorni, con riferimento all’intero territorio di competenza della polizia viareggina.