Lutto per la morte dell’ex insegnante Milena Ciafrei

6 marzo 2016 | 17:46
Share0
Lutto per la morte dell’ex insegnante Milena Ciafrei

Un altro lutto per la comunità protestante valdese metodista di Lucca: nello stesso giorno della scomparsa del pastore Maselli è scomparsa anche Milena Ciafrei. Insieme alla sorella Erina, ha rappresentato nel tessuto cittadino lucchese una testimonianza di grande impegno sociale, l’ultimo, ma non il meno coinvolgente, nella casa di accoglienza degli ex-carcerati di Piazza S.Francesco. Le due sorelle Milena ed Erina insieme ai Pastori Ribet, Bettin, Colucci e Naso hanno mantenuta alta la testimonianza cristiana e protestante dell’Evangelo nella città di Lucca.

Milena Ciafrei insieme alla sorella ha operato come giovane staffetta della resistenza e nella sua casa di via Galli Tassi dove era nata 93 anni fa, ha accolto, ospitato e aiutato donne e uomini che avevano bisogno di un rifugio e un aiuto. Con lo sguardo che spaziava sui tetti della sua amata Lucca, intratteneva relazioni e amicizie con tutti, vicini di tetto, di casa, di bottega, cattolici, protestanti e musulmani.
Insegnante di musica, diplomata al Boccherini, ha aiutato moltissimi studenti ad amare la musica, per decenni è stata l’organista della Chiesa Valdese di Lucca e ha ricoperto anche l’incarico di direttrice del coro della Chiesa cattolica di San Paolino. Già prima e più intensamente dopo il Concilio Vaticano II, insieme alla sorella, ha intrattenuto forti contatti ecumenici con le comunità cattoliche locali. I funerali si sono svolti sabato alle 15 nella Chiesa di Lucca, presenti protestanti, cattolici e laici, uniti dal loro affetto per questa splendida donna lucchese.