Nonni “vigili” per i controlli davanti alle scuole

10 marzo 2016 | 15:10
Share0
Nonni “vigili” per i controlli davanti alle scuole

Nonni vigili davanti alle scuole cittadine di Pietrasanta. Saranno sei inizialmente i volontari dell’Auser Filo d’Argento incaricati di presidiare e sorvegliare l’ingresso e l’uscita della scuola di Vallecchia e alle materne ed elementari della Quadrellara. L’amministrazione comunale di Pietrasanta, grazie all’impegno e alla collaborazione preziosissima dell’Auser Filo d’Argento, impiegherà i volontari dell’associazione per assicurare l’attraversamento pedonale in completa sicurezza fornendo, al contempo, un importante supporto alla Polizia Municipale.

La convenzione è stata siglata a Palazzo Civico dall’assessore alla polizia municipale ed associazionismo, Andrea Cosci e dal presidente dell’Auser Filo d’Argento, Marcello Ceragioli. Presente il responsabile del comando della polizia municipale, Giovanni Fiori ed il dirigente, Massimiliano Germiniasi. “E’ un servizio importante per la nostra comunità che non costerà nulla alla comunità. – spiega Cosci –. Ringrazio l’associazione Auser per aver sposato il nostro progetto che ricordo riattiviamo dopo che era stato abbandonato. Il loro contributo e supporto sarà indispensabile per garantire un servizio di vigilanza davanti alle scuole. Ma è anche intenzione di questa amministrazione valorizzare e rimettere al centro della nostra comunità gli anziani”. I nonni-vigili, tra loro anche delle donne, saranno “scortati” nelle prime battute dagli agenti della polizia municipale. Entreranno in servizio 30 minuti prima del suono della campanella di ingresso e di uscita. La convenzione è biennale e coprirà l’anno scolastico in corso e l’anno scolastico 2016-2017.
Per Marcello Ceragioli, presidente dell’Auser “i bambini che vanno a scuola hanno bisogno di essere sorvegliati. Vogliamo coinvolgere nelle attività della nostra associazione anche i giovani. Siamo felici che questo progetto sia ripartito”.