
Un altro lutto per i Lucchesi nel Mondo. C’è profondo cordoglio alla sede centrale dell’associazione a Lucca per la recente scomparsa del professor Giorgio Matelli, presidente dell’associazione della città di Boston dove era emigrato da Saltocchio nel 1954, a soli 15 anni, assieme alla sua famiglia. Particolarmente predisposto agli studi scientifici, si laureò in fisica, quindi in ingegneria elettronica e si specializzò in educational media & technology. Nel 1965 entrò alla facoltà di farmacia dell’Università di Boston come istruttore. All’interno della struttura ha percorso una brillante carriera culminata con la nomina a capo dipartimento Scienze radiologiche. In questo ambito ha sviluppato programmi di insegnamento di medicina e farmacia nucleare. Per la sua attività, nel 2003, ha ricevuto il prestigioso premio della società di Medicina Nucleare di Boston.
Anche la Camera di Commercio di Lucca e l’Associazione Lucchesi nel Mondo hanno conferito a Matelli, nel settembre del 2004, la medaglia d’oro per l’apporto dato allo sviluppo di tecniche di avanguardia e, quindi, quale lucchese distinto all’estero. Sembra solo ieri quando la sera del 22 maggio 2011 a Boston nacque l’Associazione Lucchesi nel Mondo di quella città, alla presenza di una delegazione della sede centrale con l’allora presidente Alessandro Pesi e con la vice presidente Ilaria Del Bianco. Presenti anche l’avvocato Alberto Del Carlo, presidente della Fondazione Banca del Monte, e la professoressa Gabrilla Biagi Ravenni, curatrice della mostra Puccini e Lucca nel Mondo, allestita proprio nelle sale della Dante Alighieri di Boston, ove si svolgeva l’evento.
In quella occasione Giorgio Matelli ebbe a dire: “Grazie a te Alessandro ed a te Ilaria per il vostro aiuto ed incoraggiamento. Senza quella caratteristica particolarmente lucchese, questo giorno non sarebbe arrivato. È proprio vero che quando i lucchesi si mettono una cosa in testa, nessuno li ferma, non cedono, non mollano. E infatti ce l’avete fatta, cioè ce l’abbiamo fatta: oggi annuncio l’inizio dell’attività dell’associazione Lucchesi nel Mondo di Boston”.
Infatti, il nuovo circolo lucchese nacque dopo alcuni anni di sollecitazioni e di impegno, nella consapevolezza della numerosa comunità di lucchesi che vive a Boston. “Grazie Giorgio – scrive la presidente Ilaria Del Bianco – per l’importante lavoro che hai svolto in questi anni, per il tuo costante impegno, per la tua educazione, per la tua signorilità e per le tue non comuni capacità intellettuali.
Un vero concittadino che ha onorato Lucca e l’Italia nel mondo. Alla moglie Michela, alla figlia Giovanna, e a tutti i suoi cari giungano le più sentite ed effettuose condoglianze”.