Ritrova sul web dopo 60 anni la cartolina della madre

19 marzo 2016 | 17:08
Share0
Ritrova sul web dopo 60 anni la cartolina della madre
Ritrova sul web dopo 60 anni la cartolina della madre
Ritrova sul web dopo 60 anni la cartolina della madre

Grazie al web è riuscito a ritrovare la cartolina spedita dalla madre e dalla zia ben 59 anni fa. Una cartolina dedicata al paese di Gallicano, ripescata dopo così tanti anni su un sito di compravendite online e che da Parma, città dove si trovava la destinataria della lettera, è passata per la provincia di Mantova e poi ad un collezionista di Foggia. Ma internet, si sa, accorcia le distanze e, in questo caso raccontato dal protagonista, un operaio di Mologno, sul gruppo Facebook Gallicano News, anche il tempo. E così dopo 59 lunghi anni quella cartolina è tornata a casa.

“Quindici giorni fa stavo guardando su eBay, da appassionato di foto antiche, delle vecchie cartoline di Gallicano e fra le tante ne notai una, anzi l’unica, che oltre a far vedere l’illustrazione in questo caso il bel Ponte di Gallicano, faceva leggere anche il retro – è il racconto lasciato nel gruppo facebook -. Notai subito il testo, la data e le firme: 29 luglio 1957. Ricordi e saluti da Alberta, Aurora e Carolina’. Mi prese un immediato tuffo al cuore e mi sentii trasalire da mille emozioni. Alberta (Albertina) e Carolina erano i nomi della mia mamma e della mia zia, che oggi purtroppo non ci sono più. Non ci potevo credere, così chiamai immediatamente mia sorella che mi confermò di riconoscere la scrittura della mamma e insieme confrontammo le firme che incredibilmente combaciavano”. Aurora, amica della mamma, è l’unica delle tre che ancora oggi è viva. “I giri della vita – racconta lo scopritore della missiva – avevano portato questa cartolina prima in provincia di Parma (dal destinatario), poi a Suzzara (Mantova) e da ultimo era finita a Foggia da un collezionista di cartoline. Oggi il cerchio si è chiuso definitivamente e questa magica cartolina della mamma dopo quasi sessant’anni è tornata a casa. Sarà conservata come una delle cose più preziose”.