Diploma linguistico magistrale: non può insegnare

14 aprile 2016 | 10:26
Share0
Diploma linguistico magistrale: non può insegnare

Era stata inserita nella terza fascia delle graduatorie scolastiche ad esaurimento della provincia di Lucca per effetto dell’ordinanza del Consiglio di Stato, che ha disposto l’inserimento dei docenti diplomati all’istituto magistrale entro l’anno scolastico 2001/2002 ma a seguito delle verifiche dell’istituto scolastico provinciale è stata espulsa. E’ durata meno di un anno la permanenza della precaria nelle graduatorie che danno l’accesso alla professione.

Già perché da quanto accertato dall’ex Provveditorato, l’insegnante non avrebbe i requisiti per accedere alla terza fascia delle Gae. Questo nonostante il fatto abbia conseguito un diploma all’istituto magistrale di Barga nei termini previsti.
Un cavillo, infatti, ha convinto l’Usp a depennare la docente in questione. Perché dagli atti che sono stati trasmessi dalla stessa scuola, e su richiesta dell’ex provveditorato, è emerso che la persona in questione si è sì diplomata all’istituto magistrale ma seguendo l’indirizzo liceo linguistico (progetto Brocca): una sperimentazione che non è contemplata fra i requisiti indispensabili per l’inserimento nelle graduatorie di terza fascia. Così il provveditore Donatella Buonriposi ne ha dovuto prendere atto, disponendo la cancellazione dalle graduatorie e la revoca da eventuali contratti a tempo determinato stipulati con la “ex” docente. Un caso al limite, che la dice lunga sulla situazione di caos che ricorsi e controricorsi hanno ingenerato.