Paura per un rogo nei boschi del compitese – Ft e vd

18 aprile 2016 | 14:54
Share0

Un altro incendio di bosco nel compitese e tanta paura per le fiamme vicine alle case. Il rogo provocato accidentalmente dall’accensione di un fuoco per bruciare sterpaglie si è sviluppato nella pineta vicino al paese di San Giusto di Compito, già flagellato l’estate scorsa dagli incendi. L’allarme è stato dato poco dopo le 16 da alcuni abitanti della zona e la macchina dei soccorsi si è attivata immediatamente. In azione, oltre ai volontari dell’antincendio boschivo, anche due elicotteri antincendio e le squadre dei vigili del fuoco per presidiare la zona abitata. E’ stato inviato anche un Canadair.

Sul posto sono accorsi anche i militari del corpo forestale dello stato per le indagini del caso e le pattuglie della polizia municipale di Capannori, che stanno presidiando la zona. Non ci sono abitazioni interessate dalle fiamme ma la colonna di fumo – visibile anche a distanza e molto vicina al paese – ha provocato una certa apprensione tra i residenti. L’anno scorso una serie di incendi aveva devastato questo stesso territorio: erano stati appiccati secondo le indagini della forestale da un giovanissimo piromane individuato e denunciato.

Secondo una prima ricostruzione, le fiamme sarebbero partite da un rogo acceso da un contadino per bruciare sterpaglie. Il vento ne ha impedito il controllo e le fiamme si sono estese molto rapidamente su due fronti di 100 metri ciascuno.
Sul posto hanno operato due elicotteri regionali (Elifirenze e Elilucca), oltre a circa 20 squadre a terra dell’organizzazione regionale antincendio. Nonostante la grande mobilitazione in fumo sono andati diversi ettari di boscaglia. Tra l’altro mentre le operazioni erano in corso si è aperto un altro fronte a qualche centinaio di metri dal rogo principale: in questo caso si indaga per capire se le fiamme possano essere state appiccate da qualcuno.