





Hanno presentato esposti e una raccolta di firme soltanto due anni fa, ma dopo un breve intervento di manutenzione ai canali di scolo, la situazione è tornata oggi (23 aprile) ad essere la stessa. A causa del nubifragio di stamani, l’acqua è tornata dentro ai negozi che si trovano nei pressi della rotonda di viale Luporini a San Donato, costringendo i commercianti a organizzarsi da soli con delle paratie agli ingressi per arginare l’acqua e i danni.
E’ lo stesso copione che si era già visto due anni fa e ora i negozianti ma anche i residenti sono di nuovo alle prese con lo stesso problema. La strada, in quel punto e all’inizio di via delle Tagliate, si è trasformata in un fiume tanto che è impossibile raggiungere le attività senza gli stivali. I più danneggiati sono la pizzeria e il parrucchiere Piero Re che si trovano proprio davanti alla rotonda. Ma l’acqua ha reso praticamente impossibile l’accesso anche alla farmacia Mazzolini.
“E’ un disagio che si ripete da sempre – osserva il titolare del negozio di parrucchiere -: pensavamo che il problema fosse stato risolto. Invece, siamo stati tranquilli per un anno e stamani tutto come prima”.
FOTO – Gli allagamenti a S. Donato
Dalle 8,30 i negozi sono inaccessibili: “Ci siamo organizzati come potevamo perché ormai ci siamo purtroppo abituati – ha detto Re -: ho messo una paratia alla porta dopo aver tolto l’acqua. Sembrava migliorata la situazione ma se non smette di piovere sarà un altro disastro. Purtroppo, la manutenzione fatta dal Comune non è bastata ad evitare i nuovi allagamenti”. Il problema potrebbe essere legato ai canali di scolo che portano l’acqua nella Piscilla e che potrebbero essere rimasti ostruiti: “Basterebbe una ordinaria manutenzione – affermano i commercianti – per evitare che si ripetano problemi del genere”.
La pioggia, comunque, sta provocando disagi anche in altri luoghi, con strade e scantinati allagati. In particolare a San Vito, nella zona di viale Corsica, dove la strada si è trasformata in un torrente. Nonostante il fatto che – raccontano i residenti – appena un mese fa siano stati ripuliti i canali di scolo.
FOTO/2 – Gli effetti del temporale a S. Vito
Il temporale ha abbattuto alcuni alberi a Sorbano e ne ha resi pericolanti altri a Montecarlo. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco che hanno effettuato decine di interventi nell’arco della giornata. In serata le squadre dei pompieri sono state chiamate a Sant’Alessio e ad Altopascio per incendi e guasti alle linee elettriche. Disagi provocati dal maltempo che sono stati prontamente segnalati. E in giornata, come al solito in caso di nubifragi, sono finiti allagati anche gli spalti delle Mura. Disagi anche nel trasporto pubblico locale, in particolare dei treni a causa di un guasto provocato dal maltempo tra Lucca e Tassignano risolto comunque in tarda mattinata.