


E’ stata salvata grazie al coraggio di due giovani di Vinchiana, non ancora maggiorenni, che insieme agli agenti della squadra volanti della questura l’hanno soccorsa, portandola via dal greto del fiume dove era discesa con intenti suicidi. La pensionata, che si era allontanata nel tardo pomeriggio da casa, è stata fatta risalire in strada e soccorsa grazie alla mobilitazione del paese e agli agenti diretti dal commissario Davide Caldarozzi che hanno fatto sedere la donna a bordo della pantera in attesa dell’arrivo dell’ambulanza. Una storia a lieto fine ma anche un esempio di grande umanità e coraggio da parte di due giovanissimi che sentendo le grida di aiuto della donna non hanno esitato a calarsi nella ripida scarpata piena di rovi pur di raggiungerla e metterla in salvo. Con loro c’erano anche altri tre giovanissimi che sono rimasti in strada per segnalare ai soccorritori il luogo esatto del ritrovamento della donna e hanno partecipato così, anche loro, al suo salvataggio.
Tutto era cominciato nel tardo pomeriggio di ieri (23 aprile). La famiglia della pensionata aveva dato l’allarme al 113 non vedendo tornare a casa l’anziana. Era uscita poco prima in stato confusionale e si era allontanata in auto senza dare spiegazioni. I familiari hanno pensato subito al peggio e hanno chiesto l’aiuto alla polizia. Le pattuglie hanno iniziato la ricerca della donna, fino alle 22 quando alcuni abitanti di Vinchiana hanno chiamato il 113 perché udivano le grida di una donna provenire dal greto del fiume. Due giovani, quando ormai era già stato dato l’allarme, si sono decisi e sono discesi nella scarpata mettendo a rischio la loro stessa incolumità pur di salvare la donna. Raggiunta l’anziana l’hanno tranquillizzata e hanno atteso l’arrivo della volante. A quel punto gli agenti hanno aiutato i due giovani a trasportare la donna in un luogo sicuro. La donna era sotto choc e in ipotermia ed è stata fatta accomodare nella volante con una coperta calda che nel frattempo avevano portato alcuni abitanti del paese. Sul posto sono stati poi chiamati i familiari che sollevati dall’enorme preoccupazione hanno con gli abitanti di Vinchiana e il personale delle volanti l’arrivo dell’ambulanza. La donna una volta affidata all’ambulanza della Croce Verde è stata trasportata al San Luca per le cure del caso. Il gesto dei cinque giovanissimi ha colpito molto anche gli agenti della questura, come esempio di generosità e altruismo che merita il giusto riconoscimento.