
Due pullman che portavano in gita studenti di una scuola media della Versilia, la Pistelli di Camaiore, sono stati coinvolti nell’incidente verificatosi stamani sull’A1, tra Sasso Marconi e il bivio per il raccordo Bologna-Casalecchio (nella foto). Tanto spavento per oltre 80 giovani studenti di cui quattro che viaggiavano su uno dei pullman, sono stati raggiunti da schegge di vetro e sono rimasti lievemente feriti: tutti sono stati medicati sul posto e poi trasportati in ospedale a Bologna. Gli altri hanno potuto fare ritorno nel pomeriggio a Camaiore.
In tutto sono 86 gli studenti e 6 gli insegnanti che erano diretti con due pullman a Trieste per una gita di tre giorni. Erano partiti alle 6 da Camaiore: due ore più tardi circa l’incidente. Da quanto appreso entrambi i veicoli sono stati danneggiati e non sarebbero in grado di proseguire.
Gli studenti, di 13 e 14 anni, sono stati trasportati con pullman del reparto mobile e si trovano nei locali del tronco operativo autostradale di Casalecchio di Reno, assistiti dalla Polizia Stradale. A loro disposizione un medico che ha prestato i soccorsi.
Il tamponamento ha coinvolto, oltre ai due pullman, anche una bisarca. La scolaresca – in tutto 86 gli studenti coinvolti nella disavventura – sono stati riaccompagnati a casa da due bus messi a disposizione dalla polizia stradale. Proprio in conseguenza dell’incidente è stato annullato il viaggio che avrebbe dovuto portarli a Trieste per tre giorni. Sono tutti studenti delle classi terze.
“Ci ha salvato qualcuno da lassù”. Queste le parole di una delle studentesse. Tra i compagni qualcuno è rimasto leggermente ferito, ma nessuno sarebbe grave come ha spiegato la dirigente scolastica: tra gli alunni, spaventati e scioccati, qualcuno avrebbe riportato solo qualche contusione e qualche taglio dovuto ai vetri in frantumi del pullman.
Sembra che il pullman della gita che viaggiava davanti, trovando la carreggiata bloccata per l’incidente, sia riuscito a frenare in tempo, venendo però poi tamponato da una bisarca contro la quale è andato a urtare il secondo bus. Nell’impatto, violentissimo secondo quanto raccontato da alcuni ragazzi, sono andati in frantumi i vetri ed è stata divelta la parte posteriore di uno due mezzi.
All’arrivo a Camaiore ad attenderli hanno trovato i genitori che non hanno trattenuto le lacrime dalla gioia di rivedere i propri figli e dallo spavento subito in seguito all’incidente. C’era anche la preside Mila Berchiolli che ringrazia la polizia stradale e i mezzi di soccorso per la disponibilità e professionalità. Don Andrea, il giovane insegnante di religione rimasto a Camaiore per rimpegni in parrocchia stamani ha suonato le campane della chiesa e nel pomeriggio quando sono arrivati i ragazzi ed ha detto che se sono salvi tutti è un miracolo. I ragazzi hanno chiesto alla preside di fare la gita che è stata annullata oggi, una annotazione non di poco conto è che se nessuno si è fatto male è dovuto al fatto che tutti i ragazzi e gli insegnanti avevano le cinture sul pullman e questo sicuramente ha evitato loro gravi conseguenze.