Superstore aperti il Primo maggio, sindacati in piazza

28 aprile 2016 | 11:39
Share0
Superstore aperti il Primo maggio, sindacati in piazza

Il tabù del primo maggio è decisamente violato. Almeno se si guarda alla grande distribuzione a Lucca. Secondo la Filcams Cgil, infatti, la maggior parte dei supermercati resterà aperta nel giorno della festa dei lavoratori. Non solo in città, spiega la segretaria generale della Filcams Cgil di Lucca, Valentina Gullà, ma anche in Garfagnana e in Versilia. “Si tratta – dice – dei supermercati Conad, Pam, Penny Market, Eurospin ma anche Mercatone Uno, Brico Io, Ovs e quest’anno per la prima volta anche Carrefour”.

La Filcams Cgil contesta fermamente queste aperture, soprattutto nella festa dei lavoratori anche per l’ovvia valenza simbolica. Per questi motivi “è stato proclamato a livello unitario con Fisascat Cisl e Uiltucs Uil lo sciopero per l’intera giornata – spiega -. Il lavoro nei giorni festivi nel commercio non è obbligatorio ma è necessario dare un segnale forte alle aziende che comunque decidono di aprire. La Filcams ha organizzato un presidio itinerante di lavoratori e lavoratrici che a partire dalle 15 sosteranno brevemente davanti ad alcuni supermercati aperti, con ultima tappa davanti al Carrefour per poi giungere alle 18 alla tradizionale festa in piazza del comune a Capannori, dove si terrà il concerto di Roberto Vecchioni”.
“L’idea per cui si è scelto di partecipare in modo colorato alla tradizionale serata – spiega Gullà – vuole inserire nella celebrazione della festa dei lavoratori il tema caldo delle aperture degli esercizi commerciali nei festivi, all’insegna dello slogan ‘la festa non si vende’. La Filcams Cgil sarà presente con striscioni e volantini informativi. Pensiamo infatti che alla società del consumo si debbano contrapporre i valori e il rispetto della persona. Subordinare il rispetto delle festività all’interesse del profitto è dal nostro punto di vista inaccettabile oltre che privo di alcun fondamento anche dal punto di vista di chi pensa di fare incasso, poiché è dimostrato che non sono le aperture indiscriminate a garantire maggiori profitti o crescita dell’occupazione. La coperta è corta e continuare a tirarla non risolve il problema del calo delle vendite. Non si può anteporre la libertà di aprire e commerciare come e quando si vuole alla libertà e ai diritti dei lavoratori e delle lavoratrici.
Riteniamo però estremamente importante che la riflessione si estenda anche ai consumatori. La logica del ‘consumo, dunque sono’ per dirla con il sociologo Zygmunt Bauman, risponde ad interessi che niente hanno a che fare con la dignità e l’identità della persona”.