
Il tempo è scaduto: resta al buio via Giorgi a Sant’Anna. Secondo Gesam Spa, infatti, l’impianto di illuminazione lungo la strada (che è ancora privata) è pericoloso e necessita di lavori urgenti di manutenzione ma non si può intervenire perché la strada risulta privata. Una vera e propria odissea per gli abitanti della zona che avevano chiesto all’amministrazione comunale di sistemare la questione. Ma la situazione sembra essere ormai entrata in una fase di stallo. Il problema, infatti, secondo il Comune di Lucca che ha dato l’annuncio dello stop all’illuminazione, è determinato dal fatto che la strada in questione risulta ancora privata dal momento che non sono stati ultimati i passaggi per la trasformazione in pubblica.
I lavori, spiega Palazzo Orsetti in una nota, “potranno essere effettuati quando tutti i frontisti della strada avranno dato il consenso al passaggio di proprietà della via da privata a pubblica”.
Il caso era esploso ormai diverse settimane fa quando la Gesam aveva affisso in via Giorgi e in via del Chiasso i volantini che avvisavano della necessità di spegnere l’impianto di illuminazione perché pericoloso. La questione si è ulteriormente complicata quando in Comune ci si è accorti che quelle strade erano private e non pubbliche: un fatto che, secondo la tesi di palazzo Orsetti, renderebbe impossibile, allo stato, l’intervento di manutenzione necessario per tenere accesi i lampioni.