





di Roberto Salotti
A Lucca è considerato il decano della Vespa, il padre della passione sempre verde per la storica due ruote della Piaggio. Lui è Enrico Cozzoli, un’ottantina d’anni e due gambe che di Vespe ne hanno cavalcate tante. Una di quelle che lo ha portato alla conquista di decine di medaglie è ancora lì, bella come appena uscita dalla fabbrica. Ed è stata tra i “trofei” che il socio onorario ha voluto esibire nell’ambito del raduno di vespisti organizzato domenica scorsa (8 maggio) al Foro Boario. Un successo di partecipazione per l’evento del Vespa Club di Lucca purtroppo rovinato da un episodio increscioso. Un ladro, infatti, approfittando di un momento di distrazione è entrato in azione durante il pranzo, trafugando 6 delle 15 medaglie che erano state attaccate sulla Vespa per essere ammirate nella mostra di cimeli organizzata nella struttura concessa dal Comune.
Tra l’altro alla manifestazione ha fatto un blitz anche il sindaco Alessandro Tambellini, la cui passione per la Vespa è ben nota.
Gli organizzatori lo hanno accolto calorosamente in mattinata e poi sono andati tutti a pranzo. Del furto se ne sono accorti subito dopo, dando l’allarme ai carabinieri e mobilitando tutti i fotografi e cineoperatori impegnati a immortalare le varie fasi della giornata. L’obiettivo dichiarato del Vespa Club di Lucca, uno dei più grandi, se non il primo, in Toscana, è uno solo: recuperare le medaglie trafugate al loro decano e riparare così allo sfregio subito.
Per questo i militari con i rappresentanti del Vespa Club stanno passando al setaccio foto e filmati con l’obiettivo di carpire il momento in cui il lestofante è entrato in azione: “E’ solo questione di pazienza e di tempo – spiega Riccardo Rossi del Club -: chi ha agito non può essere passato inosservato. Ci auguriamo che questa persona si faccia avanti spontaneamente e restituisca le medaglie. Altrimenti, sappia che ci siamo già mossi”.
C’è tanta amarezza nel Vespa club per l’episodio di domenica: “Esistiamo da otto anni – spiega Rossi – e stiamo crescendo sempre di più. Ogni anno con il raduno cerchiamo di fare sempre meglio e dal punto di vista della partecipazione non possiamo che essere soddisfatti. Il furto però ha rovinato la festa, ora siamo molto dispiaciuti e amareggiati”.
Quelle placche strappate via dalla Vespa di Cozzoli sono pezzi unici: venivano dati come medaglie nelle competizioni dei vespisti negli anni 50-60 e a Lucca Cozzoli è praticamente l’unico a possederle: “Hanno tutte un valore storico e affettivo che non è quantificabile, soprattutto perché il nostro socio onorario se le era conquistate personalmente – aggiunge Rossi -: ma anche il valore commerciale è non trascurabile. Ai mercati specializzati possono arrivare a costare dai 100 ai 120 euro l’una”.
Ora tutti al Vespa Club sono a caccia del malvivente. Ed è per questo che invitano chi avesse notato qualcosa di strano a segnalarlo ai numeri di telefono: 3336553859 o 3332541252.