
Grande commozione in città per la prematura scomparsa di Simona Peri, presidente di Sos Angeli, deceduta ieri (15 maggio) all’età di 48 anni, all’hospice San Cataldo di Maggiano. Molto impegnata nel volontariato, partecipava attivamente alle iniziative della parrocchia di Sant’Anna ed aveva contribuito alla costituzione del protocollo del codice Rosa contro le violenze alle fasce deboli della popolazione. La notizia della sua morte ha impressionato tutto il mondo del volontariato.
“Simona era un punto di riferimento per tutto il protocollo del Codice Rosa – dicono dall’associazione -. Una persona attiva, sempre pronta ad aiutare e a farsi promotrice di iniziative. La sua scomparsa lascia un grande vuoto”.
L’associazione Luna e la task force Codice Rosa effettueranno una donazione a favore dell’Associazione Sos Angeli e invita amici e quanti volessero ricordare Simona a fare altrettanto.
“Lei, ne siamo certe, ne sarebbe stata felice e orgogliosa – concludono –. Se non possiamo trovare una consolazione per una morte tanto prematura, possiamo comunque portare avanti il suo impegno e la sua attività”. È possibile sostenere Sos Angeli versando un contributo sul conto corrente: Monte dei Paschi di Siena, IBAN IT85Y0103013707000001474252
L’associazione Sos Angeli – La Voce del Silenzio è un’organizzazione non lucrativa di utilità sociale, pertanto la donazione è fiscalmente deducibile dalla dichiarazione dei redditi.
Ad esprimere cordoglio per la scomparsa di Peri è anche il presidente del comitato di Lucca della Croce Rossa Enzo Fasano insieme al consiglio direttivo e a nome di tutti volontari e volontarie. La Cri di Lucca espime anche vicinanza all’associazione ricordando “il comune impegno e la collaborazione reciproca in alcune occasioni, in particolare per la raccolta di fondi destinati alle popolazioni dell’Emilia colpite dal sisma”.