In Cortile degli Svizzeri le celebrazioni del 2 giugno

31 maggio 2016 | 12:35
Share0
In Cortile degli Svizzeri le celebrazioni del 2 giugno

Celebrazioni a Lucca per la festa della Repubblica. Si terrà in Cortile degli Svizzeri, dalle 10, alla presenza del prefetto Giovanna Cagliostro e delle massime autorità civili e militari e con lo schieramento di una compagnia di formazione interforze. La cerimonia, improntata alla sobrietà come si conviene in questo momento di crisi economica, vedrà l’alzabandiera, accompagnata dalle note dell’Inno di Mqameli eseguito dal complesso musicale Giacomo Puccini di Nozzano Castello.

Seguirà la lettura del messaggio del presidente della Repubblica Sergio Mattarella e l’intervento del prefetto. Sarà poi data lettura di brevi riflessioni di uno studente del polo tecnico-scientifico Fermi-Giorgi e di tre alunne della primaria Lombardo Radice di Lucca. Verrà consegnata, infine, alla memoria, una medaglia d’onore quale riconoscimento ai cittadini italiani, militari e civili, deportati ed internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra. Stante la ricorrenza del 70esimo anniversario del voto alle donne, il prefetto tributerà un riconoscimento a una lucchese che ha contribuito all’affermazione del ruolo delle donne. Alla cerimonia prenderanno parte anche le associazioni combattentistiche, patriottiche e d’arma. Dopo gli onori finali il prefetto Cagliostro, accompagnata dal presidente della Provincia Luca Menesini e del sindaco Alessandro Tambellini deporrà una corona al monumento ai caduti, in piazza XX settembre.