Abbandono di rifiuti, 17 beccati dalle telecamere

4 giugno 2016 | 07:52
Share0
Abbandono di rifiuti, 17 beccati dalle telecamere
Abbandono di rifiuti, 17 beccati dalle telecamere
Abbandono di rifiuti, 17 beccati dalle telecamere
Abbandono di rifiuti, 17 beccati dalle telecamere
Abbandono di rifiuti, 17 beccati dalle telecamere
Abbandono di rifiuti, 17 beccati dalle telecamere

Abbandonano sacchi interi di rifiuti e verde nei cigli della strada “pensando” di farla franca: multati in 17 in una sola settimana. Sono state le telecamere mobili ad “incastrare” alcuni maleducati cittadini che, in barba al decoro, alla pulizia e alle regole della gestione dei rifiuti comunale che prevede la raccolta porta a porta o il conferimento presso il centro di raccolta dell’Ersu per il verde, hanno abbandonato sacchetti di rifiuti domestici nei pressi dei cestini del centro storico o della zona di Marina o peggio ancora nella strada.

Multati, nel corso della settimana, anche diversi cittadini “beccati” a lasciare i sacchi di rifiuti vegetali ai bordi della strada quando avrebbero dovuto conferire il verde degli sfalci presso il centro raccolta di via Pontenuovo. Da oggi coloro che contribuiscono al degrado e al brutto spettacolo dei cestini stracolmi ed “intasati” ci penseranno due volte prima di farlo ancora. Come annunciato e promesso dall’amministrazione comunale di Pietrasanta guidata da Massimo Mallegni la lotta agli incivili che “rendono peggiore la nostra città – spiega Andrea Cosci, assessore alla polizia municipale – avranno vita dura. Non è possibile andare avanti così ed utilizzare la città come discarica. Non mi interessano le motivazioni perché non c’è una motivazione giusta per abbandonare sacchi di rifiuti di ogni genere dentro i cestini e nemmeno sacchi di sfalci in mezzo alla strada. Questa è semplicemente maleducazione. Le telecamere – fa sapere Cosci – saranno spostate ogni giorno su tutto il territorio senza preavviso alcuno per andare a sanzionare tutti coloro, cittadina e turisti, che non rispettano le regole. Troviamo inaccettabile questo comportamento”. Nei fotogrammi delle telecamere collegati con il comando della Polizia Municipale si vedono chiaramente i volti ed anche le targhe delle auto dei cittadini maleducati protagonisti del degrado. “E’ curioso notare come in molti si scandalizzino per i cestini stracolmi nel centro storico per poi denunciare all’Ersu o all’Urp il deficit del servizio di raccolta e pulizia quando sono, in alcuni casi, gli stessi abitanti di quella strada ad aver riempito i cestini. Ogni cittadino dovrebbe essere un guardiano del decoro e dovrebbe avere a cuore la pulizia e l’immagine della città in cui vive. Purtroppo, e le immagini sono lì a dimostrarlo, non è così”. Duro il commento del sindaco, Massimo Mallegni: “Chi ha responsabilità politica non deve dare esempi negativi di disobbedienza civica: quando i cittadini vedono i rappresentanti delle forze politiche cittadine che, senza argomenti, inscenano proteste lasciando sacchi sui gradini del municipio qualcuno si sente probabilmente autorizzato a fare lo stesso. Voglio sperare che, tra i firmatari della protesta del verde, non ci sia qualcuno dei cittadini sanzionati”.