Carabinieri, in un anno 368 arresti e 2.800 denunce

4 giugno 2016 | 10:58
Share0
Carabinieri, in un anno 368 arresti e 2.800 denunce

In un anno 368 persone arrestate e 2.824 denunciato. Sono soltanto alcuni dei dati che spiccano nel bilancio dell’attività del 2015 del comando provinciale dei carabinieri di Lucca dove lunedì mattina (6 giugno) si svolgeranno le celebrazioni per il 202esimo anniversario della fondazione dell’Arma. Una occasione, da sempre, per fare il punto sull’attività investigativa e sui controlli che hanno portato ad una diminuzione complessiva dei reati pari all’8,4% rispetto al periodo precedente.

Alla cerimonia di lunedì mattina alle 10,30, in Cortile degli Svizzeri presenzieranno le principali autorità civili, militari e religiose della città e della provincia di Lucca, il labaro del Comune di Stazzema, decorato di medaglia d’oro al valore militare per i sei comuni della Versilia, quello del Comune di Castelnuovo Garfagnana, decorato di medaglia d’oro al merito civile per i sedici comuni della Garfagnana e del Comune di Seravezza, decorato di medaglia d’argento al merito civile, nonché i gonfaloni dell’Associazione Nazionale Carabinieri, delle associazioni combattentistiche e d’arma e di tutti i comuni della Provincia.
Nel corso della cerimonia saranno conferite le onorificenze ai carabinieri che si sono particolarmente distinti in attività di servizio, tra quelli che operano nell’ambito del Comando Provinciale che ha alle proprie dipendenze tre Compagnie (Lucca, Viareggio e Castelnuovo Garfagnana) e 33 stazioni; il Reparto Operativo, quale componente specializzata, in cui sono inglobati il nucleo investigativo, il nucleo informativo e la centrale operativa; il nucleo carabinieri dell’Ispettorato del Lavoro e la sezione di polizia giudiziaria al Tribunale di Lucca.
Con la ricorrenza di ricorda una data molto particolare. Il 5 giugno 1920, per il complesso delle attività svolte nel corso della prima guerra mondiale, la bandiera dell’Arma è stata, infatti, insignita della prima medaglia d’oro al valor militare. Da allora, quel giorno è stato scelto per celebrare l’anniversario dell’Istituzione. La fondazione dell’arma dei carabinieri avvenne il 13 luglio 1814, a Torino, con la promulgazione delle regie patenti da parte dell’allora Re di Sardegna, Vittorio Emanuele I di Savoia.