Identificato il ciclista morto sul Brennero

5 giugno 2016 | 14:54
Share0
Identificato il ciclista morto sul Brennero

C’erano i suoi due figli a casa ad aspettarlo, ma hanno atteso invano. Perché il papà, Antonello Grigoli Chimera, 39 anni di Saltocchio, era morto ucciso da un improvviso malore mentre era in sella alla sua bicicletta sul Brennero e stava pedalando verso casa all’altezza di San Pietro a Vico (Leggi). Una morte che ha distrutto una famiglia, già provata da altri drammi familiari ma il giallo che si era aperto sull’identità di Grigoli che non aveva con sé i documenti al momento della tragedia sulla statale è stato sciolto soltanto nella tarda mattinata di stamani (5 giugno).

La sorella che vive a Livorno ha chiamato disperata i carabinieri di Ponte a Moriano raccontando che era preoccupata per l’assenza prolungata del fratello da casa, che non aveva fatto ritorno nella notte, lasciando da soli i suoi due figli.
I militari a quel punto sospettando che potesse esserci un collegamento con il ciclista morto ieri pomeriggio sul Brennero hanno avvisato la polizia municipale di Lucca, che si è attivata seguendo questa pista, recandosi nell’abitazione di Grigoli a Saltocchio che aveva lavorato nella macelleria dell’Esselunga di Marlia e poi come operaio specializzato, contattando i suoi familiari.
Nel primo pomeriggio di oggi i parenti più stretti si sono recati all’obitorio del Campo di Marte di Lucca dove era stata trasferita la salma di Grigoli e hanno riconosciuto il familiare.
Per la polizia municipale le indagini sulla sua drammatica morte sono comunque concluse perché dai rilievi e dalle testimonianze di un automobilista che ha assistito alla scena non ci sono dubbi che a provocare il decesso sia stato un malore mentre l’uomo si trovava in sella alla sua bicicletta.

Roberto Salotti