Cronotachigrafo truccato sul bus, scatta maxi multa

24 giugno 2016 | 11:27
Share0
Cronotachigrafo truccato sul bus, scatta maxi multa

Una vera e propria mina vagante sulle nostre strade, quella “disattivata” dalla polizia municipale di Lucca insieme ai docenti del corso teorico pratico in materia di alterazioni e manomissioni dei tachigrafi dei mezzi pesanti. Difatti dopo il convegno titolato La manomissione del cronotachigrafo digitale, che prevedeva tra l’altro una prova pratica nel pomeriggio al parcheggio Palatucci, gli agenti hanno sottoposto ad accertamenti i bus turistici presenti nell’area di sosta. Dallo scarico dati “della scatola” nera di un autobus battente bandiera greca, è stata così accertata la presenza di alcune anomalie che hanno fatto pensare subito ad una manomissione del cronotachigrafo.

Dai successivi controlli con apposita strumentazione e grazie all’occhio allenato degli agenti è stato possibile rinvenire, ben occultato e in prossimità del cruscotto, un oggetto che, se azionato volontariamente dal conducente, avrebbe permesso d’interrompere l’impulso elettronico, facendo risultare il mezzo fermo, quando invece lo stesso era in movimento. All’autista di nazionalità greca è stata ritirata immediatamente la patente di guida ed elevata una sanzione amministrativa pari a 1600 euro con obbligo di pagamento immediato per poter far proseguire il viaggio al mezzo, condotto da altro autista.
Un altro caso risolto brillantemente dagli agenti con grande professionalità, che ha permesso ancora una volta di bloccare sul nascere, un comportamento fraudolento, che avrebbe potuto procurare danni ben più gravi. Nei guai inoltre il conducente di un tir ungherese, cui gli agenti di Piazzale San Donato, hanno comminato una sanzione di oltre 600 euro, per non aver riposato a sufficienza nella tratta di viaggio Inghilterra – Italia.