Fiamme in appartamento: evacuato palazzo

3 luglio 2016 | 12:56
Share0
Fiamme in appartamento: evacuato palazzo

Incendio verso le 13,30 in un complesso di appartamenti a Viareggio, nel quartiere Varignano in via dela Vetrata. Tanta paura all’ora di pranzo e due donne, un’anziana per un malore e una 16enne con ustioni ai piedi per essere uscita di casa scalza sull’asfalto bollente, è stata trasportata in ospedale per accertamenti, dopo il soccorso dei pompieri e dei sanitari del 118. Tanti i danni materiali all’edificio, che sono stati mitigati dai vigili del fuoco che hanno fatto in tempo a portare fuori dalle case alcune bombole del gas, non raggiunte dal fuoco. Le fiamme sono state visibili dalla spiaggia e dallla bretella autostradale per Lucca.

Cinque le squadre dei vigili del fuoco con 14 uomini e tre veicoli antincendio impegnati sul posto per lo spegnimento dell’incendio, oltre a 118, polizia e carabinieri.
Quindici appartamenti sono rimasti danneggiati e i vigili del fuoco ne hanno dichiarati inagibili dieci a causa del fumo, dei danni delle fiamme, o per danni strutturali agli impianti. Di questi tre almeno sono stati seriamente interessati. La conferma arriva dalla vice comandante provinciale dei vigili del fuoco, Maria Vincenza Saccone intervenuta sul posto per un sopralluogo. “Gli altri hanno pareti affumicate dal fumo, o ancora terrazzi inagibili. Ci sono degli appartamenti con gli impianti elettrici fuori uso – ha aggiunto – altri senza acqua”.
Domani nuovi sopralluoghi sono previsti negli appartamenti. I pompieri intanto cercano di appurare le cause dell’incendio: un’ipotesi è che sia andato fuori controllo un barbecue. Incendi: almeno 3 appartamenti seriamente danneggiati.
Quanto agli sfollati alcuni hanno trovato asilo da amici o parenti. Saranno invece sistemate temporaneamente in alcuni campeggi 7 delle 10 famiglie evacuate questo pomeriggio dai 26 appartamenti al quartiere Varignano (via Vetraia civici 15, 23, 27). Sul posto, per l’amministrazione comunale, l’assessore al welfare Sandra Mei, l’assessore alla libertà urbana Maurizio Manzo, la polizia municipale e la protezione civile. Una volta domato l’incendio i tecnici hanno dichiarato totalmente inagibili sei appartamenti e allontanato, temporaneamente, dalle loro case 10 famiglie. L’amministrazione comunale si è fatta carico di garantire un alloggio almeno per i prossimi giorni a chi non aveva altre sistemazioni.
Nel dettaglio 21 persone, di cui 5 minori, verranno accolte a spese del Comune nei campeggi Bosco Verde, Paradiso, Europa e a Villa Rosi.
“Sia la protezione civile che la polizia municipale hanno fatto un gran lavoro – commenta l’assessore Mei –: sono stati bravi a tranquillizzare le persone ma anche ad attivarsi per risolvere il problema alloggi. Abbiamo trovato soluzioni tampone che possano garantire anche un minimo di stabilità. Per prima cosa ovviamente abbiamo pensato ai bambini, 5 in tutto, e agli anziani che non avevano nessuno da cui andare. Oggi abbiamo gestito l’emergenza, domani pianificheremo bene il da farsi”.
“Un fatto terribile – commenta l’assessore Manzo – che poteva avere conseguenze ben peggiori. Abbiamo predisposto dei passaggi in zona di pattuglie della municipale in modo da tenere sorvegliate le abitazioni. Ringrazio tutti gli uomini che erano sul posto e che sono stati precisi nel gestire una situazione che si è risolta per fortuna, solo con danni alle cose”.