Videosorveglianza, potenziata la sala della questura

8 luglio 2016 | 08:29
Share0
Videosorveglianza, potenziata la sala della questura

Si potenzia il “Grande fratello” che vigila sulla città. Oltre al via libera alle nuove telecamere in centro storico, nei giorni scorsi, sono conclusi anche i lavori di ristrutturazione ed aggiornamento della sala operativa della questura di Lucca: adesso infatti, grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca gli agenti potranno controllare e monitorare in contemporanea sino a 24 telecamere, con una definizione delle immagini nettamente superiore al passato. Un passo in avanti per la prevenzione, ma anche per l’attività investigativa a seguito di reati.

Finora, infatti, in virtù del protocollo d’intesa con il Comune di Lucca, le immagini delle telecamere del sistema di videosorveglianza dislocate nelle aree sensibili della città erano già visibili da remoto in sala operativa. Con l’impiego dei tre nuovi monitor e, soprattutto, dei processori di ultimissima generazione, è possibile monitorarle contemporaneamente e in modo più diretto.
L’impianto consentirà agli operatori della polizia, presenti in sala operativa, di vigilare i quadranti cittadini 24 ore su 24, in sinergia con le pattuglie esterne della Squadra Volante, della Squadra Mobile e della Digos. Le immagini, inoltre, registrate e conservate nei tempi e nelle modalità previste dalla legge, grazie alla maggiore qualità potranno costituire un valido strumento per il contrasto ai reati e l’individuazione dei possibili autori. Tutto ciò consentirà di elevare in modo significativo il livello di sicurezza dei cittadini, sia di fronte ad eventi afferenti l’ordine pubblico che la criminalità comune e terroristica.