Rifiuti, multati altri 13 furbetti della differenziata

16 luglio 2016 | 12:05
Share0
Rifiuti, multati altri 13 furbetti della differenziata

Altri 13 furbetti della spazzatura “beccati” nell’ultima settimana. Sono già oltre 50 in un mese i cittadini, tra residenti e non residenti, sanzionati. Continua la lotta al degrado e all’abbandono dei rifiuti da parte dell’amministrazione comunale di Pietrasanta guidata da Massimo Mallegni attraverso l’ausilio delle telecamere mobili – 8 quelle in dotazione – piazzate nei punti della città dove solitamente vengono abbandonati sacchetti e sacchettini di rifiuti nei normali cestini, nei cigli della strada ed in altri punti contribuendo a danneggiare l’immagine ed il decoro della città. Le telecamera sono spostate ogni settimana su tutto il territorio con l’obiettivo di non dare nessun punto di riferimento. Nei fotogrammi, visionati dalla polizia municipale che ora procederà con le sanzioni da 450 euro ciascuna, si vedono chiaramente diversi soggetti spingere il sacchetto della spazzatura di casa dentro i cestini di parchi e strade oppure svuotare l’automobile con sacchi ed altri oggetti che dovrebbero essere conferiti al centro di raccolta.

“Questa è una lotta per il decoro e l’educazione. – spiega l’assessore alla polizia municipale, Andrea Cosci – Non è mai piacevole sanzionare ma se questo è l’unico modo per ristabilire delle regole chiare e riportare decoro, ordine, pulizia continueremo a farlo ogni giorno raddoppiando i nostri sforzi. Invito residenti e turisti a darci una mano e rispettare il territorio e l’ambiente dove vivono. Pietrasanta ha un servizio di raccolta porta a porta molto efficiente, un centro di raccolta per il verde in via Pontenuovo, un centro di raccolta in via Olmi ed un’isola ecologia a Motrone dove è possibile conferire i rifiuti separatamente tutti i giorni per andare incontro alle esigenze di turisti e non residenti. Le alternative per il conferimento non mancano”. Nell’ultima settimana anche gli stabilimenti balneari erano finiti nel mirino: 20 quelli sanzionati per non aver effettuato correttamente la differenziata dei 100 controllati. L’amministrazione comunale ricorda che è attiva, per tutta l’estate, a Motrone, nell’area del parcheggio, l’isola ecologica formata da più contenitori suddivisi per rifiuto (plastica, carta, vetro). Per informazioni sulla raccolta è possibile consultare anche il sito www.ersu.it