
La polizia municipale di Lucca prosegue nell’opera di monitoraggio e controllo del territorio. Durante le ultime operazioni gli agenti hanno sorpreso in centro storico un giovane lucchese in possesso di oltre 40 grammi di hashish pronto per essere venduto; inoltre sono stati fermati due improvvisati corrieri dell’est Europa così detti “corrieri badanti” che pensavano di farla franca al controllo degli agenti municipali e che invece sono stati multati e i relativi mezzi sequestrati.
Il primo episodio si è verificato in via del Loreto a due passi dal palazzo che ospita l’amministrazione comunale, dove in più occasioni sono stati segnalati fenomeni di degrado. Il nucleo in borghese, voluto in primis per contrastare fenomeni capaci di turbare la quiete pubblica, ha notato due giovani che, con fare sospetto, si nascondevano fra due auto in sosta. Un atteggiamento alquanto anomalo, che ha attirato subito l’attenzione degli agenti sopratutto quando uno dei due giovani, visibilmente ubriaco, ha iniziato ad orinare contro il muro senza tener conto delle più comuni regole del buon costume. Gli agenti sono intervenuti prontamente al fine di procedere all’identificazione e non è passato inosservato il gesto di uno dei due giovani che ha tentato di disfarsi di un piccolo involucro di cellophane; da un’attenta osservazione del contenuto non ci è voluto molto a capire che si trattava di sostanza stupefacente, in particolare hashish. Ma i guai per il giovane, un lucchese di 19 anni, non erano che all’inizio: da un ulteriore accertamento infatti, è saltato fuori altro stupefacente, per un totale di oltre 40 grammi di hashish, in parte già tagliato, per ricavarne le relative dosi. Condotti entrambi al comando di piazzale San Donato, per il giovane è scattata la denuncia per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio, mentre lo stupefacente è stato sequestrato e messo a disposizione della Procura.
Ma l’attività degli uomini della polizia municipale non si è fermata qui. Nei giorni scorsi gli agenti hanno messo i sigilli a due veicoli, corrieri dell’Est Europa che trasportavano passeggeri e merci senza la relativa autorizzazione. Per entrambi i conducenti, è scattata una sanzione di oltre 4mila euro mentre i veicoli sono stati sottoposti a fermo amministrativo per tre mesi. L’intervento, come altri dello stesso genere messi in atto dal comando della polizia municipale di Lucca, vuole reprimere la concorrenza sleale che i corrieri internazionali abusivi mettono in atto, a discapito di chi esercita tale attività in modo legittimo, ma con prezzi più elevati, per essere in regola con le licenze internazionali necessarie per esercitare l’attività.