
Un drappo rosso – quello per dire no alla violenza contro le donne – listato a lutto e calato dalle finestre di Palazzo Orsetti. E’ la prima testimonianza che la morte di Vania Vannucchi, l’operatrice socio sanitaria bruciata viva dall’ex ai magazzi dell’ex Campo di Marte, ha sconvolto davvero tutta la città che partecipa al dolore della famiglia. E il sindaco ha deciso, per questo, anche di proclamare il lutto cittadino e di annullare tutti gli eventi organizzati per oggi dall’amministrazione, comprese le celebrazioni per i 151 anni del consiglio comunale di questa sera a Palazzo Santini, a differenza di quanto inizialmente comunicato dal presidente del Consiglio, Matteo Garzella. Annullata anche la proiezione del film Roma Città Aperta a Villa Bottini nell’ambito delle commemorazioni dedicate a Don Aldo Mei, e il concorso maestri e allievi al Teatro del Giglio, nell’ambito del festival Virtuoso&Belcanto. Il sindaco invita inoltre tutta la cittadinanza alla riflessione e al raccoglimento in segno di lutto e di partecipazione al dolore della famiglia.
“E’ accaduto in fatto di indicibile violenza rispetto al quale sono insufficienti qualsiasi cordoglio e qualsiasi dolore – spiega il sindaco Alessandro Tambellini -. Siamo vicini alla famiglia, tanto duramente colpita”.
“Ma non ci rassegniamo – aggiunge -: solo attraverso l’educazione e la formazione dell’individuo secondo i valori del rispetto degli altri, avremo possibilità di contrastare e di battere fenomeni come la violenza di genere. Oggi appendiamo un drappo rosso alla sede del Comune di Lucca in via S.Giustina. Mettiamo le bandiere a mezz’asta a Palazzo Orsetti e a Palazzo Santini in segno di lutto”.
Bandiere listate a lutto anche nei Comuni di Capannori, Altopascio, Porcari, Villa Basilica, Pescaglia. “I Comuni – afferma una nota di Palazzo Orsetti – si sono accordati per vivere uniti questo momento di lutto e esprimere la solidarietà alla famiglia della vittima. Purtroppo anche il nostro territorio ha vissuto questo grave momento di violenza contro le donne, un tema sempre più all’ordine del giorno e che è stato anche affrontato dagli stessi Comuni in occasione dell’ultima riunione della conferenza zonale”.