
Nuova operazione contro l’abusivismo commerciale della polizia municipale sulla spiaggia libera di ponente venerdì scorso.
L’intervento, che ha visto la partecipazione di sette agenti, fra uomini e donne, del locale comando, si è svolta fra le 11 e le 16, abbracciando gran parte della giornata di venerdì. Sono stati identificati e sanzionati 6 venditori abusivi (5 senegalesi e 1 marocchino), che avevano allestito dei banchetti improvvisati sui quali tenevano esposta la merce. Circa 300 i pezzi sequestrati fra ombrelloni, giocattoli, teli da mare ed altro. I venditori abusivi sono stati condotti presso il comando della polizia municipale per espletare le procedure di rito.
Vale la pena ricordare che sull’arenile è vietata la vendita anche da parte di chi è munito di regolare licenza.
Il sindaco Umberto Buratti ha emesso, sempre relativamente alla spiaggia libera della pineta di ponente, un’ordinanza con cui ha vietato di introdurre contenitori di vetro nella spiaggia libera di Vittoria Apuana nelle notti dal 14 al 16 agosto. Inoltre, il litorale sarà sorvegliato nella notte fra il 15 e 16, con orario 19-5,30, da un servizio di vigilanza gestito in collaborazione con alcune associazioni della zona, (Wwf Assiolo di Massa, Anpana guardie ecozoofile, carabinieri in congedo, Croce Oro di Massa). La decisione è stata presa dal momento che a Ferragosto vi è un grande afflusso di persone sulla spiaggia comunale al confine con il Cinquale, che possono dare origine a situazioni di degrado e pericolo per l’incolumità e per l’ambiente. Va anche detto che l’area è riconosciuta come area protetta Anpil Dune di Forte dei Marmi. Grazie alla sorveglianza, attivata con successo dal 2013, si cerca di scongiurare atti di vandalismo, che in passato hanno provocato precarie condizioni igienico sanitarie, tanto da dover chiudere la spiaggia nei giorni successivi e procedere alla bonifica.