





Nottata impegnativa per i vigili del fuoco e i volontari dell’antincendio boschivo oltre che per la protezione civile. Intorno alle 22 di ieri infatti, si è sviluppato un incendio nei boschi sul monte Prana. Le fiamme, visibili anche a molta distanza nella zona nord di Lucca, hanno interessato una vasta zona boschiva e, visto l’orario notturno, l’intervento è stato complicato e si è potuto concludere con le operazioni di spegnimento e la necessaria bonifica, solo con il sopraggiungere del giorno. Notevoli i danni, ora si cerca di capire le origini dell’incendio che non è escluso possa essere doloso.
Sul posto sono stati fatti intervenire anche due Canadair per spegnere le fiamme che hanno interessato nel complesso un’area di 15 ettari. I due Canadair hanno effettato 30 lanci prima di lasciare la zona intorno alle 10. Al lavoro anche tre elicotteri e a terra vigili del fuoco e volontari, per un totale di 12 squadre e la protezione civile di Camaiore. A bruciare soprattutto prati e arbusti e in parte bosco. Le operazioni di bonifica sono continuate per l’intera giornata.
Ieri in Versilia c’è stato anche un incendio di sterpaglie lungo la ferrovia, in via della Fontanella a Viareggio. Nuove fiamme poi stamani nella pineta di Levante, sempre a Viareggio, dove nelle ultime settimane ci sono stati più roghi per i quali è caccia al piromane.