
Un ponte di Ferragosto all’insegna della prevenzione e della sensibilizzazione quello appena trascorso, per quanto riguarda la sicurezza in mare, in porto e sulle spiagge. La vigilanza delle pattuglie itineranti a terra e delle motovedette della Guardia Costiera in mare ha consentito a tutti i frequentatori del litorale della Versilia di godere di questi giorni di Festa in sicurezza e serenità. In porto e sulle spiagge quest’anno nessuna criticità particolare.
Per quanto riguarda il traffico veicolare, nella zona del Lungo Molo Marinai d’Italia in Darsena non si sono registrati i parcheggi selvaggi degli anni precedenti; anche il fenomeno dei gavettoni o di altri giochi molesti è stato notevolmente ridotto rispetto al passato.
In mare sono proseguiti i controlli alle tante unità navali in transito e non sono stati riscontrati né segnalati comportamenti pericolosi per la sicurezza della navigazione o della balneazione.
Sul fronte del soccorso in mare, sono state giornate sicuramente positive, segno che i diportisti hanno compreso le raccomandazioni fornite in questo periodo dalla Guardia Costiera, adottando gli accorgimenti per navigare in sicurezza.
Da segnalare solamente, nel tardo pomeriggio di Ferragosto, l’avaria ad un natante di 5 metri e mezzo adibito a locazione al confine tra Torre del Lago e Marina di Vecchiano. A bordo, oltre allo skipper, 4 passeggeri adulti, 2 uomini e 2 donne della zona. In attesa dell’intervento di un meccanico che riparasse il guasto, a scopo precauzionale, gli occupanti sono trasbordati sul gommone della Guardia Costiera che era nelle vicinanze e condotti nel porto di Viareggio.
Nella tarda serata di ieri, infine, la sala operativa della Capitaneria è stata interessata tramite il numero di emergenza 1530 per la presunta scomparsa di un bambino italiano di 5 anni al bagno Giocondo di Marina di Pietrasanta: l’allarme è rientrato in breve tempo, con il ritrovamento del bambino in uno stabilimento balneare limitrofo, grazie alla perfetta sinergia tra stabilimenti, associazione dei balneari e forze di polizia locali.
Non sono mancati diportisti particolarmente fortunati, che proprio a Ferragosto hanno potuto ammirare e segnalare correttamente all’Autorità Marittima per i successivi rilevamenti statistici, la presenza di un gruppo di delfini a ridosso della costa davanti Viareggio.