Cani avvelenati dai topicidi salvati in extremis

20 agosto 2016 | 15:02
Share0
Cani avvelenati dai topicidi salvati in extremis
Cani avvelenati dai topicidi salvati in extremis
Cani avvelenati dai topicidi salvati in extremis

Il cane ha iniziato a sentirsi male dopo la passeggiata mattutina lungo il parco fluviale nei pressi del Foro Boario e ha iniziato a vomitare. Fortunatamente, il quattro zampe è stato salvato in tempo dalla clinica 24 ore di San Michele in Escheto, dove il proprietario lo ha portato dopo aver visto i primi segni di malessere. Il motivo di quell’improvviso malore, secondo i veterinari, è stata l’ingestione di veleno per topi distribuito lungo il perimetro del parco fluviale per un programma di derattizzazione. Il topicida è stato messo soltanto in alcuni tombini nell’area del posteggio del Foro Boario ma purtroppo un paio di essi sono rotti e rimasti aperti e il cane è riuscito a mangiare il veleno.

Sfortunatamente il proprietario non aveva notato la segnaletica lasciata da Sistema Ambiente, che avvertiva dei rischi per gli animali.
Dopo la aver avuto la conferma dei fatti (e un paio di casi di avvelenamento, fortunatamente risolti nel migliore dei modi, con gli animali salvati in extremis), la stessa clinica ha diramato attraverso Facebook un avviso per mettere in guardia i frequentatori del parco fluviale con animali al guinzaglio: “Ci segnalano – si legge – che al Foro Boario, in località S. Alessio, è stato distribuito veleno per topi secondo un programma di derattizzazione. Purtroppo ci segnalano una scarsa segnaletica, quindi assolutamente non lasciate sciolti i vostri cani e se potete scegliete altre sedi per la passeggiata”.
In mattinata, in conseguenza di queste segnalazioni, si erano diffuse voci sulla presenza di bocconi avvelenati lasciati di proposito da qualche maniaco per uccidere i cani. Una segnalazione arrivata anche ad Anpana Lucca che ha effettuato un sopralluogo senza trovare traccia di cibo avvelenato. Qualche ora dopo, purtroppo, la conferma che i problemi erano derivata dalla derattizzazione. Il consiglio degli esperti è quello di evitare di portare cani o altri animali domestici in zona per almeno una settimana.

Rob. Sal.