
Troppe risse e zuffe tra ubriachi: quest’anno l’alcol è bandito dall’area del Luna Park di piazzale don Baroni. A poche ore dal via alla manifestazione, che verrà inaugurata sabato prossimo (27 agosto) alle 20, il sindaco Alessandro Tambellini ha firmato un’ordinanza che impone l’assoluto divieto di vendita di qualsiasi bevanda alcolica agli stand fissi o mobili che in questi giorni si stanno finendo di montare alle Tagliate. Anche i locali più vicini, dal bar Il Semaforo, ad Amami Alfredo, al Bar Elisir e alla birreria Lowengrube di via Carlo Del Prete, sarà vietata la possibilità di vendere alcolici da asporto in contenitori rigidi a partire dalle 22 dal 27 agosto al prossimo 2 ottobre, ultimo giorno del Luna Park.
All’interno del Luna Park, invece, il divieto è assoluto: anche vendere bevande alcoliche in contenitori di plastica sarà impossibile, ogni giorno, dalle 16 del pomeriggio.
Il pugno duro adottato dal Comune per la prima volta in maniera così restrittiva è dovuto ad una raccomandazione che il questore di Lucca, Alessandro Giuliano, ha inviato all’amministrazione comunale il 18 agosto scorso, chiedendo un provvedimento drastico visto che il Luna Park nelle ore serali soprattutto è “frequentato – si legge nella nota del questore – da numerosi avventori che si recano lì per consumare bevande alcoliche, circostanza che spesso, in passa to, ha fatto registrare casi di liti e zuffe tra ubriachi”. Una situazione che secondo il numero uno degli uffici della polizia di viale Cavour costituisce una “potenziale situazione di rischio per le possibili conseguenze pregiudizievoli per l’ordine
pubblico connesse all’abuso di bevande alcoliche per la prevedibile dispersione nell’ambiente di un numero elevato di bottiglie di vetro e di altri simili contenitori, specialmente per il possibile utilizzo di questi oggetti come corpi contundenti o armi improprie”.
Il messaggio, dunque, è stato recepito dall’amministrazione comunale. Stavolta esteso anche ad alcuni locali che si trovano in zona sulla circonvallazione. Per questi i divieti scatteranno alle 22 di ogni sera, soltanto per le bevute da consumare all’esterno: non potranno essere servite in bicchieri o bottiglie di vetro o in materiale metallico.