Raggira turisti con la truffa dello specchietto: preso

27 agosto 2016 | 10:52
Share0
Raggira turisti con la truffa dello specchietto: preso

Prendeva di mira soprattutto i turisti. Selezionando le auto di passaggio dalla targa straniera. Poi mettendo in atto lo stesso copione: appostato lungo la statale del Brennero raggiungeva le vetture dei malcapitati, facendo segno con gli abbaglianti per invitarli ad accostare. Infine mostrava il “danno” allo specchietto e chiedeva il risarcimento a “prezzi di favore”, disponibile di volta in volta anche a fare gli sconti. Il truffatore dello specchietto però è stato incastrato dai carabinieri di Borgo a Mozzano che lo hanno individuato e denunciato dopo una serie di “colpi”. Nei guai è finito un 37enne di origini calabresi e residente in provincia di Siracusa, trasfertista dei raggiri che aveva ultimamente scelto la Valle del Serchio per spillare denaro ai turisti.

Una volta individuate le vittime, le seguiva e le raggiungeva: sceso dall’auto, il truffatore faceva vedere lo specchietto retrovisore sinistro della propria autovettura – già precedentemente rotto – sostenendo che il danno era stato causato da una manovra di sorpasso azzardata nel corso della quale il conducente dell’altra vettura aveva urtato la sua auto, danneggiandola. Un copione trito, che tuttavia è riuscito a trarre in inganno qualche turista
Con il pretesto di evitare lungaggini burocratiche e conseguenze sul premio assicurativo, approfittando della buona fede del malcapitato di turno, il 37enne si faceva pagare fino a 150 euro. Se le vittime protestavano allora proponeva lo sconto a 70 euro. Il giochetto è stato però smascherato.
I carabinieri raccomandano attenzione, non solo in casi come questo in cui è comunque consigliato di telefonare alle forze dell’ordine per la constatazione del danno. Questa precauzione può servire a mettere in fuga a gambe levate questi truffatori seriali.