Roghi, fiamme nel morianese e ad Altopascio

27 agosto 2016 | 15:04
Share0
Roghi, fiamme nel morianese e ad Altopascio
Roghi, fiamme nel morianese e ad Altopascio
Roghi, fiamme nel morianese e ad Altopascio
Roghi, fiamme nel morianese e ad Altopascio
Roghi, fiamme nel morianese e ad Altopascio

Una giornata nera per i roghi nella Piana di Lucca, dove gli incendi hanno provocato disagi anche alla linea ferroviaria tra Altopascio e Lucca, rimasta chiusa per circa due ore. Troppo vicine le fiamme che hanno devastato una pineta nella zona industriale del Tau. Superlavoro per vigili del fuoco e volontari antincendio, fin dal primo pomeriggio. Il primo focolaio è scoppiato nel pomeriggio di oggi (27 agosto) nel morianese. Le fiamme sono partite da un oliveto in una zona collinare a San Lorenzo di Moriano e poi si sono estese velocemente al bosco vicino: a dare l’allarme sono stati gli abitanti di alcune case, a qualche decina di metri dal rogo. E’ per questo che sul posto, a presidiare la zona abitata sono accorse le squadre dei vigili del fuoco mentre sul posto stanno operando i volontari dell’Aib. Qualche disagio e momenti di apprensione tra i turisti che sono ospiti in strutture della zona, ma nessuna è rimasta coinvolta.

Purtroppo il vento non è stato dalla parte dei volontari antincendio e poco prima delle 17 è stato fatto levare in volo anche un elicottero antincendio della Regione. La colonna di fumo sprigionata dal rogo del bosco è stata visitabile a diverse centinaia di metri.
Non è stato l’unico intervento della giornata. A Coselli i volontari Aib sono dovuti intervenire per spegnere un incendio di sterpaglie che si era sviluppato in un campo vicino alla strada, mentre i vigili del fuoco sono intervenuti anche in via Torino ad Altopascio per il rogo esploso in una pioppeta. Le fiamme, molto vicine all’area industriale, hanno interessato velocemente tutto il campo e hanno provocato un’alta colonna di fumo scuro, a due passi dal centro abitato. Per precauzione è stata sospesa la circolazione dei treni per la vicinanza della ferrovia al rogo: lo stop è scattato attorno alle 18,30 ed è durato per circa due ore.
In Versilia, invece, si è registrato un altro incendio in pineta.