
Un corriere che si improvvisa autista di ‘bus turistico’ o tassista: è solo uno degli episodi emersi nei controlli della polizia municipale a Lucca, che hanno portato a sanzioni e sequestri. E’ finito anche nei guai il conducente di un’auto non assicurata. Il conducente, invece, un automobilista di origini siciliane, aveva anche la patente revocata. Il fatto è accaduto in viale Giusti dove la persona fermata, alla richiesta di esibire i documenti di circolazione, ha mostrato subito segni di nervosismo. Il veicolo infatti era privo di assicurazione, revisione e passaggio di proprietà, mentre la patente di cui era titolare, era stata revocata per la mancanza dei requisiti fisici nel 2014. Una serie di infrazioni che hanno portato gli operatori ad elevare verbali amministrativi per un totale di oltre seimila euro, mentre l’autovettura è stata sequestrata ai fini della successiva confisca.
Fermato e sanzionato anche un corriere abusivo internazionale dell’Est Europa, che senza di licenza per trasporto persone, aveva organizzato un viaggio di passeggeri tutti residenti in Italia, ma di origini bulgare, facendo la spola tra la Toscana e l’Emilia Romagna. Le indagini condotte dagli uomini di piazzale San Donato hanno permesso di appurare che la persona alla guida aveva organizzato diversi trasferimenti a pagamento di propri connazionali in modo completamente abusivo. Il conducente, anch’egli di nazionalità bulgara, è stato multato, mentre il veicolo cui è stata ritirata la carta di circolazione sarà sottoposto a fermo amministrativo per una durata che potrà raggiungere otto mesi.