
Un improvviso temporale estivo ha creato grossi problemi alla viabilità in provincia di Lucca. Ma a provocare i maggiori disagi non è stata la pioggia ma gli alberi abbattuti sulle strade dal fortunale. L’episodio più grave si deve registrare in autostrada: un arbusto è finito sulla carreggiata, costringendo alla chiusura temporanea dell’A11.
L’albero è finito sulla carreggiata nord, in direzione di Firenze, tra i caselli di Lucca Est e Capannori. Per fortuna, non risultano feriti: nel momento in cui i rami sono piombati sull’asfalto non c’erano auto in transito ma è stato ugualmente necessario chiudere la corsia, per consentire l’intervento dei vigili del fuoco e dei tecnici della società Autostrade. A dare l’allarme sono stati gli automobilisti di passaggio, mentre la viabilità restava paralizzata. Sul posto, per gestire la delicata situazione, sono arrivate le pattuglie della polizia stradale ma la situazione è stata risolta in breve: dopo circa un’ora la corsia è stata riaperta.
Episodi simili si sono verificati anche nel resto della Piana, da Porcari a Capannori, dove i vigili del fuoco sono dovuti intervenire per alberi pericolanti o rami spezzati sulle strade.
Colpita anche la Versilia e in particolare Viareggio, dove è rimasto interrotto il viale dei Tigli, chiuso al transito per la caduta di alberi. Sempre a Viareggio, in via Paladini, un arbusto abbattuto ha tranciato i cavi di una linea elettrica: sul posto sono in azione i vigili del fuoco.