
Questa volta il raggiro viaggia su whatsapp sotto forma di sondaggio. Basta rispondere a delle semplici domande per avere la possibilità di vincere un buono da 500 euro da spendere all’Ikea, che è ovviamente estranea al raggiro e che anzi viene utilizzata dai truffatori per trarre in inganno. Infatti alla fine nessuno può usufruire di questa iniziativa promozionale spacciata per un’idea del famoso negozio di arredamento svedese, ma si ritrova invece ad essere abbonato ad alcuni servizi, senza averne la minima idea. E al posto di guadagnare soldi, li spende.
Molti di voi avranno ricevuto in questi giorni un messaggio da parte di un amico contenente un link e un invitante “guarda”. Cliccando compare una immagine e inizia il sondaggio e se già non vi mette in allarme il fatto che vi possano fare un regalo così consistente solo rispondendo ad un sondaggio, la pulce nell’orecchio ve la metterà sicuramente la presenza di alcuni errori nel testo: “ad Rome”? “EUR500”? “Rispondi 4 semplici domande”? A mettere in guardia è la polizia.
“Quando vi arrivano messaggi del genere – è il consiglio -, anche se provengono da un amico, siate sempre cauti, leggete più volte cercando di carpire proprio quegli indizi che ad una lettura veloce passano inosservati e poi siate sempre un po’ diffidenti, fatevi delle domande. Insomma evitate il clic facile, quello fatto per pura curiosità o perché tanto che mi costa? In casi come questi costa eccome, poi magari si risolve tutto chiamando il gestore telefonico per vedere quali servizi in abbonamento sono stati attivati, ma intanto si perdono un po’ di soldi prima che uno se ne accorga e quei soldi non possono essere recuperati”.