Fiera, raffica di multe alle auto in sosta vietata

18 settembre 2016 | 17:33
Share0
Fiera, raffica di multe alle auto in sosta vietata

Dopo qualche ora alla fiera, hanno avuto l’amara sorpresa: una multa da 85 euro per aver parcheggiato l’auto in sosta vietata, e in più sul marciapiede. E’ accaduto oggi (18 settembre) lungo via Civitali e nelle zone limitrofe, invase a dire il vero dai mezzi abbandonati in qualche caso anche davanti ai cancelli delle case o ai passi carrabili. Gli agenti della polizia municipale, impegnati nei controlli alla fiera di Borgo Giannotti hanno elevato diverse sanzioni di questo genere, dopo essere stati contattati da diversi residenti che protestavano per lo sosta selvaggia davanti casa.

Una pattuglia è andata a verificare le segnalazioni, elevando le relative sanzioni così come previsto dal codice della strada. Ma diversi automobilisti multati protestano: “E’ il primo anno che accade una cosa del genere – sostiene una signora -: la mia auto e quella di mia zia sono state multate tra le tantissime altre che erano in sosta sia sul lato destro che su quello sinistro di via Civitali. E’ vero: l’auto lì non poteva rimanere, ma l’avevamo parcheggiata senza che desse fastidio alle abitazioni. Abbiamo fatto una violazione e non contestiamo la multa. Ci chiediamo come sia possibile organizzare la fiera e non prevedere aree di sosta adeguate con un servizio di navetta. E’ impensabile che la gente possa fare chilometri a piedi per visitare gli stand. Il problema va risolto alla base, organizzando meglio la manifestazione. Se ci si limita poi soltanto a multare e non a rimuovere le auto, i disagi restano: si fa soltanto cassa”.
In molti casi, comunque la si veda, le auto hanno invaso le zone limitrofe, creando effettivi disagi agli abitanti che hanno chiesto l’intervento dei vigili urbani. E sono fioccate le multe.
Ma non è stato l’unico risultato dei controlli della polizia municipale alle fiere del settembre lucchese. Sono stati effettuati anche i controlli contro l’abusivismo commerciale e le griffe contraffatte. Nell’arco della giornata, gli agenti impegnati nel servizio hanno proceduto anche in alcuni sequestri di merce.