
Un negozio di abbigliamento della passeggiata di Viareggio preso di mira dalle ladre. Due di loro, però, sono state individuate e denunciate dai carabinieri che nello scorso fine settimana sono stati impegnati nei controlli contro il crimine, al termine dei quali sono stati controllati 32 stranieri, 12 dei quali condotti in caserma per accertamenti.
Durante il servizio, nella giornata di domenica, i Carabinieri della Stazione di Viareggio sono intervenuti per 2 volte nello stesso negozio di abbigliamento della passeggiata dopo la chiamata degli addetti alla vigilanza che avevano notato movimenti sospetti da parte di 2 clienti.
Nel primo caso una donna di 40 anni residente in provincia di Pisa, incensurata, si era allontanata dal negozio con sotto il braccio un giubbotto che era stato privato del dispositivo anti-taccheggio. Una volta fermata dai carabinieri la donna ha spiegato di essersi distratta e per questo non era passata alla cassa per saldare la merce cosa che faceva una volta bloccata: i carabinieri non le hanno hanno creduto e l’hanno denunciata. Nel secondo episodio invece è stata bloccata una giovane rumena di 24 anni, di fatto domiciliata a Viareggio, incensurata. Anche in questo caso la donna è stata fermata fuori dal negozio con nascosti in una borsa ben 22 capi di abbigliamento di varia tipologia, per un valore di oltre 170 euro. Anche in questo caso la donna ha dichiarato ai carabinieri di essersi dimenticata di pagare la merce che veniva interamente saldata alla presenza di militari.
Le 2 donne sono state ad ogni modo condotte in caserma e, terminate le formalità di rito, sono state deferite in stato di libertà per furto aggravato.
Infine, nel corso di mirati controlli eseguiti nel comune di Massarosa, i carabinieri hanno tratto in arresto Andrea Marchetti, operaio di 34 anni, già noto, perché a seguito di 3 differenti sentenze di condanna, deve espiare la pena definitiva di 3 anni e 8 mesi di reclusione per le accuse di bancarotta fraudolenta, ricettazione e sottrazione di cose sottoposte a sequestro, commessi a Lucca, Massarosa e Viareggio ed accertati negli anni 2006, 2007 e 2008.