Travolta sulla ciclabile dal tir che entra nel cantiere Games

29 settembre 2016 | 06:55
Share0

di Roberto Salotti
La bici da passeggio ridotta ad un rottame, schiacciata tra le ruote anteriori del tir che l’ha travolta sulla pista ciclabile mentre svoltava dal viale Carducci per entrare nel cantiere dell’ex campo Balilla, dove si allestisce il mega padiglione dell’area Games di Lucca Comics. Alberta Massoni Dinelli, insegnante in pensione, di 68 anni, di Sant’Anna, è finita sotto al camion della ditta del Debbio, con due cassoni carichi di ghiaia da stendere sul selciato per realizzare il camminamento esterno per i visitatori dello stand. Lotta tra la vita e la morte all’ospedale Cisanello di Pisa, dove è stata trasferita con l’elisoccorso Pegaso 1 atterrato sugli spalti, poco dopo il terribile incidente avvenuto alle 8,20 di stamani (29 settembre). Una fatalità che ha impressionato la città e in particolare gli stessi rappresentanti di Lucca Comics and Games srl, che sono accorsi sul luogo del dramma e sono rimasti senza parole, anche se l’incidente non è avvenuto all’interno del cantiere – ben segnalato dalla segnaletica lungo il viale.

Ma è stato un attimo, forse una distrazione, a far precipitare gli eventi. Secondo la prima ricostruzione della polizia municipale, il camionista alla guida del mezzo della Del Debbio ha effettuato la manovra, allargandosi nella carreggiata per svoltare a destra e entrare nel cantiere. Viaggiava nella direzione da Porta San Pietro verso Porta Sant’Anna, come la pensionata che in bicicletta percorreva la pista ciclabile che costeggia gli spalti. In quello stesso momento è avvenuto l’impatto: la bici è rimasta agganciata al mezzo pesante, nella parte frontale laterale. E le ruote l’hanno spinta sotto, distruggendola. Con essa l’insegnante, che è rimasta gravemente ferita.
L’allarme è stato dato immediatamente. La centrale operativa del 118 ha inviato l’automedica e l’ambulanza della Croce Rossa di Lucca, ma è apparso subito chiaro che le condizioni della ciclista erano gravissime. In volo è stato fatto levare, da Firenze, l’elisoccorso Pegaso 1, arrivato poco dopo, attorno alle 8,50 sugli spalti. Nel frattempo il personale medico e paramedico ha soccorso la donna, intubandola e trasportandola poi sull’eliambulanza che l’ha portata a Cisanello, dove i medici tentano di salvarle la vita. E’ in coma e la prognosi è strettamente riservata.
Nel frattempo erano accorsi anche i vigili del fuoco, il cui intervento non è risultato necessario: i volontari del 118 sono riusciti a raggiungere il corpo della donna e a soccorrerla senza il loro aiuto. Più tardi i pompieri si sono occupati di recuperare i resti della bicicletta e il camion che sono stati sequestrati su disposizione del magistrato di turno. Un atto dovuto per incidenti gravi come quello che si è consumato questa mattina.
Gli agenti della polizia municipale, invece, si sono occupati dei rilievi del caso mentre il traffico sui viali della circonvallazione andava letteralmente in tilt, con una corsia rimasta a lungo occupata da parte del camion fermo in manovra e dai mezzi dei soccorritori. Anche gli agenti della squadra volanti hanno collaborato a gestire la situazione, molto delicata. Alberta Massoni è stata identificata soltanto nel pomeriggio, perché non aveva con sé i documenti. A rivolgersi alla polizia municipale è stato l’amico del marito, che era preoccupato per non aver visto rientrare a casa la consorte, molto nota in città per essere stata insegnante di religione e aver collaborato con l’Ordine di Malta, con ruolo attivo nella sezione di Pisa. Gli agenti si sono fatti fornire alcuni elementi sugli abiti indossati dalla donna e sul modello e colore della bicicletta, riuscendo poi a confermarne che si trattava proprio della docente in pensione.
Sotto choc anche il conducente del camion che ha travolto la donna. All’ex campo Balilla sono accorsi anche l’amministratore unico di Lucca Comics and Games Srl, Francesco Caredio, e il codirettore Emanuele Vietina, per accertarsi di cosa fosse avvenuto. Tanta solidarietà e apprensione alla donna rimasta gravemente ferita. E che ora lotta disperatamente: in mattinata è stata sottoposta ad un delicato intervento chirurgico per il gravissimo trauma toracico ed è ricoverata in rianimazione. “Stiamo seguendo l’evolvere della situazione e delle condizioni di salute della signora coinvolta nell’incidente stradale di questa mattina – commenta la società dei Comics – con l’augurio che tutto si possa risolvere al meglio. Siamo addolorati e siamo vicini a lei ed alla sua famiglia”.