Ancora gravissima l’ex insegnante travolta dal tir

30 settembre 2016 | 09:38
Share0
Ancora gravissima l’ex insegnante travolta dal tir

E’ stata sottoposta ad un delicato intervento chirurgico e ora è ricoverata nel reparto di rianimazione dell’ospedale Cisanello. In condizioni molto gravi, ma stazionarie. Alberta Massoni Dinelli, l’insegnante in pensione di 68 anni, di Sant’Anna, continua a lottare tra la vita e la morte, dopo essere stata travolta ieri mattina (29 settembre) da un tir della ditta Del Debbio che entrava nel cantiere dei Games all’ex Campo Balilla (Leggi).

Trasferita con l’elisoccorso Pegaso nella shock room dell’ospedale pisano, è stata subito operata dall’équipe di medici di Cisanello che stanno tentando di salvarle la vita.
E’ in coma e a preoccupare di più un trauma toracico da schiacciamento, provocato dall’urto con il camion che stava trasportando ghiaia da stendere negli spalti dove si sta allestendo il mega padiglione di Lucca Comics.
Intanto, la polizia municipale di Lucca ha trasmesso i primi atti al magistrato di turno, Sara Polino. La ricostruzione della dinamica fatta dagli investigatori appare ormai chiara.
L’insegnante era in sella alla sua bicicletta da passeggio e stava percorrendo la pista ciclabile che corre lungo il viale Carducci in direzione di Porta Sant’Anna: la stessa che in strada percorreva il mezzo diretto al cantiere dei Comics. Davanti all’ingresso è avvenuto il dramma. Il camionista si è allargato in carreggiata per svoltare sulla destra ma a quel punto è sopraggiunta la donna ed è avvenuto l’impatto. La bici è stata distrutta: i rottami sono rimasti sotto le ruote anteriori del camion, dove è stata soccorsa la donna, in condizioni già critiche. Le prossime ore saranno decisive per l’evolversi del quadro clinico.
Tutta la città fa il tifo per l’insegnante. Lucca Comics già ieri ha espresso solidarietà e vicinanza alla professoressa, che nonostante la pensione ha continuato ad impegnarsi in varie iniziative con l’Ordine di Malta e in collaborazione con le istituzioni. Alberta, in particolare, stava collaborando con la presidenza del consiglio comunale di Lucca per organizzare un concerto di solidarietà per le vittime della strage terroristica di Nizza.