Femia al convegno Siap: “Sicurezza non è un costo”

3 ottobre 2016 | 07:04
Share0
Femia al convegno Siap: “Sicurezza non è un costo”

Dal 29 settembre all’1 ottobre si è svolto a Roma, all’auditorium Bachelet Hotel The Church, l’ottavo congresso nazionale del Siap con una giornata dedicata a una tavola rotonda avente per oggetto Cultura della sicurezza, riforme istituzionale e lotta alla corruzione.

La tavola rotonda aveva quali relatori il ministro dell’interno Alfano, il sottosegretario Lotti, il responsabile nazionale del Pd per le riforme Emanuele Fiano, il presidente dell’autorità nazionale anticorruzione Raffaele Cantone e il segretario generale del Siap Giusepe Tiani. A moderare il dibattito il giornalista Mediaset, Andrea Pamparana. Durante il dibattito sono intervenuti anche il prefetto Franco Gabrielli, capo della polizia e il segretario nazionale Anfp Lorenza Spina.
Durante i lavori è intervenuto anche il segretario provinciale del Siap lucchese Roberto Femia sul tema La sicurezza non è un costo. Il segretario provinciale di Lucca ha fermamente sostenuto che in uno stato moderno “la sicurezza, al pari della sanita e dell’istruzione, non possono essere annoverati tra i costi ma rappresentano un valore imprescindibile”. Ha posto l’accento sul fatto che “dove vi è sicurezza vi è benessere economico ed aumentano gli investimenti da parte dei privati, quindi, oltre ad essere un valore imprescindibile, la sicurezza, rappresenta anche il volano dell’economia”. Ha infine concluso sostenendo che “al risultato “sicurezza” si giunge attraverso i giusti investimenti, eliminando i “ciechi” tagli lineari, e la professionalità degli operatori del settore”. Per quanto riguarda quest’ultimo aspetto è stato sollecitato “un intervento normativo che modifichi l’attuale “impianto” dell’addestramento professionale del personale al fine di renderlo più adeguato e fruibile”.