Incidenti e velocità, Piaggione chiede soluzioni

7 ottobre 2016 | 09:17
Share0
Incidenti e velocità, Piaggione chiede soluzioni

Un incidente che avrebbe potuto trasformarsi in tragedia, l’ennesima che avviene in quel tratto di Brennero che attraversa il paese. A sostenerlo è il comitato di Piaggione che da anni si batte chiedendo agli enti competenti di risolvere il problema degli incidenti e dell’alta velocità lungo la strada Anas che corre all’interno del paese. L’incidente di ieri che ha visto coinvolti un’auto e un camion che è finito fuori strada lungo un sentiero spesso percorso dagli abitanti ha riacceso le polemiche (Leggi).

“L’auto è rimasta semidistrutta ed il camion ha arrestato la sua corsa dopo aver scavalcato il muretto di cinta di una casa, proprio in corrispondenza di un viottolo che i paesani utilizzano per salire sul monte – osserva il comitato – : fortunatamente nessuno lo stava percorrendo, altrimenti ci saremmo raccontati un’altra storia. I paesani lamentano costantemente l’alto livello di pericolosità della borgata con comunicazioni alle autorità competenti. I controlli ci sono, vengono periodicamente i vigili, ma evidentemente tale presenza non basta a garantire sicurezza e protezione a gli abitanti del Piaggione”.
“La pattuglia – scrivono ancora i residenti – è preceduta da un cartello di segnalazione la postazione è prevedibile ed i conducenti si segnalano con i fanali. Appena la pattuglia se ne va le auto sfrecciano di nuovo a folli velocità. Si rendono necessari controlli fissi di sorveglianza nelle 24 ore, più volte richiesti dai paesani quali: autovelox o telecamere (eventualmente installabili sul semaforo già esistente) o comunque presidi che garantiscano sicurezza ad un paese tagliato in due da un rettilineo pericoloso”.