
Lo hanno trovato morto con il corpo immerso in uno specchio d’acqua, ai piedi di un dirupo nei boschi di Careggine dove si era recato in cerca di funghi. Per Loris Del Corto, 68enne di Camaiore, non c’era più nulla da fare quando lo hanno individuato e raggiunto i vigili del fuoco di Castelnuovo che che dal pomeriggio di ieri (9 ottobre) setacciavano la macchia, insieme ai volontari del Soccorso alpino di Lucca entrati in azione con l’aiuto dei cani molecolari. I vigili del fuoco hanno recuperato il cadavere che era finito in un torrente ai piedi di un dirupo al di sotto della strada dove è stata ritrovata l’auto. Il medico arrivato con un’ambulanza inviata dal 118 non ha potuto fare altro che constatarne la morte.
Ancora non è chiaro se il cercatore di funghi, che aveva problemi cardiaci, sia morto per un malore o se per le ferite che si è provocato cadendo dopo essere scivolato lungo un ripido sentiero. Resta il fatto che nel volo nella scarpata si è procurato vari traumi tra cui uno molto grave alla testa. I carabinieri non escludono nemmeno l’ipotesi della caduta accidentale, perché ieri è caduta una pioggia abbondante in Garfagnana, il che avrebbe potuto rendere pericoloso attraversare il bosco.
Sono stati comunque i familiari a indicare il luogo dove cercare, perché nel tardo pomeriggio sono partiti da Camaiore nell’angoscia che fosse accaduto qualcosa di grave. Dopo aver dato l’allarme, hanno anche loro cercato qualche traccia del congiunto e in tarda serata è stata individuata l’auto parcheggiata sulla strada in località Porreta di Careggine. Il corpo di Loris Del Corto è stato individuato dai vigili del fuoco a circa 50 metri al di sopra della strada.
Le ricerche del disperso erano iniziate attorno alle 17,30. Era stata subito attivata una squadra del soccorso alpino che in breve ha iniziato le ricerche in zona con l’aiuto dei cani molecolari. Qualche ora dopo la tragica scoperta fatta da parte dei vigili del fuoco che stavano anche loro perlustrando i boschi, dopo essere stati avvisati dal 118. La salma è stata recuperata nel corso della notte. I carabinieri chiamati sul posto si stanno invece occupando di ricostruire la dinamica della tragedia, su cui restano aperti due scenari: dal malore improvviso, alla caduta fatale.
(La foto è d’archivio)