Odissea per il telefono in studio, medico risarcito

11 ottobre 2016 | 15:43
Share0
Odissea per il telefono in studio, medico risarcito

Il telefono e internet dell’ambulatorio in tilt e i pazienti, come è facile prevedere, sul piede di guerra. Un medico lucchese ha dovuto affrontare non pochi disagi a causa del disservizio, ma anche quando ha deciso di passare ad una nuova compagnia telefonica. Gettata la spugna, per non essere riuscito in alcun modo a risolvere il problema, il professionista si è rivolto alla Federconsumatori di Lucca che non solo ha fatto riattivare il servizio ma ha ottenuto un risarcimento di 700 euro per il medico.

L’episodio ha veramente del paradossale. Il medico si è rivolto più volte alla prima compagnia per cercare di risolvere i disagi per il traffico voce e internet del suo studio professionale dove riceve i pazienti. Tutti tentativi che si sono conclusi con un nulla di fatto, fino a quando poi ha deciso di far “migrare” la propria utenza su una nuova compagnia. Il vecchio gestore, però, accampando mille scuse ha fatto “ostruzionismo”. E alla fine il dottore si è rivolto allo sportello della Federconsumatori, spiegando i fatti al presidente Fabio Coppolella. “Abbiamo proposto reclamo ad entrambe
i gestori telefonici, sia quello di provenienza (donating), sia quello che doveva acquisire l’utenza (recipient) – spiega Coppolella -, evidenziando tutti i fatti sopra esposti. In seguito, è stata presentata l’istanza Ug, al Corecom Toscana e, in sede di udienza, è stato sottoscritto il verbale con cui i gestori si sono impegnati a corrispondere, in favore dell’utente, l’indennizzo di euro 700 per tutti i disservizi accertati; inoltre, è stato disposto l’annullamento delle fatture che nel frattempo sono state emesse dai gestori e contestate dall’utente, ed il ritiro della pratica dall’affidamento alla società di recupero crediti, con spese a carico del gestore telefonico responsabile dei disservizi. Per informazioni ed assistenza, invitiamo tutti i cittadini, che avessero subito disservizi analoghi, a rivolgersi agli Sportelli Federconsumatori della provincia di Lucca (telefono 0583/44.151-Lucca; 0583/26.41.82-Altopascio e 0584/32.531–Viareggio; e-mail: federconsumatorilucca@gmail.com)”.