Sbarre abbattute, disagi per i treni in Lucchesia

12 ottobre 2016 | 11:05
Share0
Sbarre abbattute, disagi per i treni in Lucchesia
Sbarre abbattute, disagi per i treni in Lucchesia
Sbarre abbattute, disagi per i treni in Lucchesia

Disagi alla circolazione dei treni stamani (12 ottobre) sia sulla linea tra Lucca e Pisa che su quella per Firenze. Un’auto ha danneggiatole barriere del passaggio a livello tra Pisa e San Giuliano. Risultato, circolazione ferroviaria rallentata tra le 7,30 e le 8,25, sulla linea Pisa, Lucca, Aulla. Undici i treni Regionali coinvolti: cinque hanno registrato ritardi tra 30 e 50 minuiti, tre ritardi inferiori a 30 minuti e tre sono stati cancellati (uno integralmente e due per parte del loro percorso).

Un episodio analogo, sempre questa mattina, si è verificato ad un passaggio a livello tra Lucca ed Altopascio. Circolazione ferroviaria rallentata quindi, tra le 7 e le 8, sulla Lucca – Pistoia. I treni hanno registrato ritardi fino a mezz’ora.
Rfi rammenta che, per evitare questo tipo di inconvenienti e altri incidenti ancora più gravi, è necessario rispettare il codice della strada. Il passaggio a livello deve essere attraversato solo quando le barriere sono completamente alzate, attendendo quindi la completa riapertura di queste, sottolinea Rfi in una nota. Quando il segnale stradale si dispone al rosso e successivamente le sbarre iniziano a chiudersi è assolutamente necessario fermarsi. E, quando sono abbassate, è vietato, oltre che pericoloso, tentare di sollevarle, scavalcarle o passarci sotto.
I disagi sono purtroppo proseguiti nel pomeriggio e stavolta si sono registrati lungo la linea tra Lucca e Firenze. Il motivo di una temporanea sospensione del traffico è stato l’incendio di un canneto nei pressi della ferrovia tra le stazioni di Pistoia e Montecatini. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco che in breve hanno risolto la situazione.