Disagi per Lucca Marathon, Vcs: “Norme non rispettate”

“Gestire una città è un impegno molto laborioso e complesso, ma può diventare il lavoro più facile del mondo quando, come succede a Lucca, si concede la città a chiunque ne faccia richiesta non preoccupandosi del fatto che il beneficio di qualcuno possa provocare disagi e svantaggi al resto della cittadinanza”. Il comitato Vivere il Centro Storico torna all’attacco dell’amministrazione comunale in merito alle disposizioni per la viabilità adottate per la Lucca Marathon che si è svolta ieri mattina. Secondo il comitato di residenti del centro storico, infatti, non sarebbero stati predisposti i necessari itinerari alternativi a fronte della chiusura delle strade.
“Nessuno dice – commenta Vcs – che le manifestazioni a Lucca non si abbiano a fare, per carità che si facciano pure, sono le benvenute però si dovrebbero organizzare in modo di rispettare le previsioni di legge. Se ad esempio si organizza una maratona è obbligatorio rispettare l’articolo 20 del codice della strada, il quale prevede che la chiusura delle strade può essere autorizzata a condizione che venga predisposto un itinerario alternativo per il traffico ovvero, nelle zone di rilevanza storico-ambientale, a condizione che essa non determini intralcio alla circolazione. Quale era l’itinerario alternativo predisposto domenica scorsa? Quale è stato l’itinerario alternativo predisposto per tutte le altre manifestazioni sportive passate? Quale sarà l’itinerario alternativo per le manifestazioni future? Il codice della strada prevede che il presidio dei varchi venga effettuato dalla polizia municipale, oppure da agenti di altri corpi di polizia che possono essere affiancati da volontari, i quali dovrebbero essere muniti di apposita abilitazione rilasciata dal Ministero. Questa disposizione viene sempre rispettata a Lucca, oppure si lascia il volontario di turno, magari da solo, a gestire compiti da pubblico ufficiale senza alcuna autorizzazione, abilitazione o competenza? Per ultimo, secondo il Codice della strada, ogni autorizzazione per manifestazione sportiva deve essere subordinata alla stipula di un contratto di assicurazione. La Maratona ce l’ aveva? Abbiamo manifestato questi dubbi all’amministrazione comunale in diverse occasioni e anche per scritto, senza ricevere alcuna risposta o sortire alcun effetto. Probabilmente qualcuno ha deciso che la città si possa regalare a chiunque senza porsi eccessivi problemi, con il beneplacito della Prefettura”.